
Sarà un vero e proprio spring test: un “tagliando” di primavera per sgranchirsi le gambe e scaldare i muscoli dopo i rigori dell’inverno. Saranno oltre 200 provenienti da 55 comuni le “tute gialle” che si daranno appuntamento sabato 21 marzo al Centro Polifunzionale di Bovisio Masciago, per le esercitazioni del Corpo della Protezione civile MB.
Sarà un vero e proprio spring test: un “tagliando” di primavera per sgranchirsi le gambe e scaldare i muscoli dopo i rigori dell’inverno. Saranno oltre 200 provenienti da 55 comuni le “tute gialle” che si daranno appuntamento sabato 21 marzo al Centro Polifunzionale di Bovisio Masciago, per le esercitazioni del Corpo della Protezione civile MB. Saranno loro i rappresentanti di 33 organizzazioni di volontariato e dei 780 volontari distribuiti nei 55 Comuni MB.
Dopo l’esperienza positiva dello scorso giugno, con la prima giornata di esercitazioni, la Provincia di Monza e Brianza promuove un nuovo campo della Protezione civile MB in collaborazione con il Comitato coordinamento volontari. Obiettivo: “Consolidare l’integrazione delle diverse associazioni di volontariato presenti nel territorio – spiega l’assessore provinciale Gigi Ponti – e sperimentare i piani di emergenza elaborati dalle amministrazioni comunali e dalle associazioni, oltre a promuovere momenti di formazione per i volontari”.
Denso il programma delle esercitazioni in programma per sabato 21 marzo: dopo il ritrovo presso il campo base di Bovisio Masciago, a partire dalle 9.30 tre colonne mobili raggiungeranno i comuni di Sovico, Varedo, Veduggio per le simulazioni di alcuni scenari di emergenza. Contemporaneamente, presso il campo ,alcuni volontari saranno coinvolti in attività formative sull’utilizzo degli strumenti e attrezzature di soccorso e sulle modalità di mantenimento delle funzionalità di un campo base.
Nel corso delle simulazioni e delle attività formative saranno coinvolti circa 200 volontarioltre a mezzi e attrezzature di soccorso.
Dopo il rientro al campo, attorno alle 17.00 saranno consegnati gli attestati a tutte le associazioni di volontari, alla presenza di Gigi Ponti, assessore delegato all’attuazione della Provincia di Monza e Brianza, Giuseppe Valtorta, direttore centrale della Provincia di Milano – Progetto Monza e Brianza, e i Sindaci MB.
“I volontari della Protezione civile MB sono per la nuova Provincia una grande risorsa, che ha già dimostrato in più occasioni di saper lavorare con passione e dedizione” – spiega Gigi Ponti, assessore all’attuazione della Provincia MB. – “Il test programmato per sabato rappresenta per tutte le organizzazioni un’occasione di crescita per imparare a muoversi su tutto il territorio e prepararsi alla gestione delle emergenze”.
Bovisio Masciago: la formazione – Nel corso della giornata sono previsti sette corsi formativi, suddivi per sessioni mattutine e pomeridiane dedicati ad approfondire alcuni temi legati all’utilizzo di strumenti e mezzi di soccorso come motoseghe e decespugliatori, motopompe, generatori, comunicazioni radio. Inoltre saranno illustrate le modalità di allestimento campo soccorritori, di guida fuoristrada, di mantenimento delle funzionalità del campo.
Sovico: Test piano d’emergenza comunale – Sarà testato il piano d’emergenza con la presenza di tecnici e personale del Comune che simuleranno l’esondazione del fiume Lambro con l’arginatura del fiume, l’evacuzione della popolazione, la ricerca dei dispersi.
Sarà simulato inoltre, con il coinvolgimento dei volontari di Macherio, un’incidente stradale che coinvolgerà un camion adibito al trasporto di materiale chimico.
Varedo: Messa in sicurezza di un tratto del fiume Seveso – Il gruppo di Varedo coordinerà una vera azione di messa in sicurezza del fiume con la pulizia degli argini.
Veduggio: ricerca persone e cose –Il gruppo di Veduggio-Renate coordinerà la simulazione che prevede una prima parte teorica con una lezione sulle tecniche di ricerca tenuta da Volontari di Arcore e Agrate Brianza. Seguirà una prova pratica su terreno favorevole e una prova pratica su terreno insidioso.