A Monza in acqua i grandi del nuoto mondiale

14 marzo 2009 | 05:12
Share0
A Monza in acqua i grandi del nuoto mondiale

milord_cavic_-_nuotoPer un weekend la Brianza diventerà l’ombelico del mondo del nuoto. Il centro Swim Planet di Monza (Via Murri) ospiterà nella 9° Trofeo Ispra ben 568 atleti in rappresentanza di 27 società con oltre 1000 iscrizioni gara. In acqua grandi campioni nazionali ed internazionali. 

milord_cavic_-_nuotoPer un weekend la Brianza diventerà l’ombelico del mondo del nuoto. Il centro Swim Planet di Monza (Via Murri) ospiterà nella 9° Trofeo Ispra ben 568 atleti in rappresentanza di 27 società con oltre 1000 iscrizioni gara. In acqua grandi campioni nazionali ed internazionali.  Le gare avranno inizio sabato pomeriggio alle ore 18. Domenica invece il programma prevede batterie mattutine (ore 9) e finali pomeridiane (ore 15.30).

La stella più splendente è senza dubbio quella di Milorad Cavic. Il serbo, secondo alle spalle di Phelps nella finale dei 100 farfalla a Pechino per un solo centesimo, è alla prima gara italiana dopo il suo trasferimento autunnale ad Ispra.

In questa edizione la società Ispra Swim Planet organizzatrice della gara, che ha sede a Varese con un centro anche a Monza, ha voluto puntare forte anche sui nuovi talenti delle piscine. Proprio per questo motivo sarà in acqua una pattuglia di giovani stelle tutti nati a partire dal 1987 come spiega il Dg Luigi Cacciapaglia: “A fianco dei grandi big nazionali e internazionali abbiamo voluto coinvolgere i giovani nuotatori più promettenti del nostro territorio nazionale per invitare l’ambiente ad aprirsi sempre più sia a livello internazionale e sia verso le giovani promesse che devono essere valorizzate perché sono la risorsa del futuro del nuoto azzurro”.

In questo gruppo la copertina spetta di diritto ad Ilaria Bianchi. La nuotatrice dell’Imolanuoto classe 1990 detiene infatti il primato italiano dei 100 farfalla in 58″12 ed anche il titolo italiano conquistato a Riccione. Insieme a lei ci sarà anche la nuotatrice bolzanina Laura Letrari (1989), grande specialista della vasca corta, in rappresentanza dell’Esercito.

Tra i maschi invece grande curiosità per vedere all’opera Gianluca Maglia. Il forte stileliberista catanese (1988) è infatti esploso ai recenti campionati primaverili giungendo 4° nella finale dei 100 stile libero e 6° in quella dei 200. Da tenere d’occhio anche la coppa di ranisti formata da Luca Residori (1987) e Nicolò Ossola (1990). Il veronese è reduce dal 3° posto nella finale dei 50 rana agli assoluti mentre il lombardo ha toccato al quarto posto nella medesima finale. Citazione d’obbligo anche per i due atleti del Malaspina Stefano Pizzamiglio (1991) e Fabio Gimondi (1991) entrambi capaci di sfiorare il podio nelle finali di 50 dorso e 50 stile libero.

Il portabandiera dell’Ispra International Team sarà invece la capitana della nazionale brasiliana Fabiola Molina. Insieme a lei il sempre presente Randal Bal, Kim Vandenberg, Diogo Yabe, Fernando Silva e, grande novità, il fuoriclasse russo Eugeny Korothisky.

Anche Francesco Vespe, fresco di record italiano dei 200 farfalla, sarà della partita. Il napoletano che da inizio 2009 si allena agli ordini del Dt dell’Ispra Stefano Morini, sarà affiancato da Rudy Goldin del Team Lombardia e dall’eterna Paola Cavallino.

Infine, ma non certo per ordine di importanza, ci sarà anche la prima squadra dell’Ispra Swim Planet al gran completo a partire dal Luca Marin.