
Dal “teatro e musica” al “teatro e danza”. Cambia così la seconda stagione di Textura – premiata residenza teatrale del Vimercatese.
Dal “teatro e musica” al “teatro e danza”. Cambia così la seconda stagione di Textura – premiata residenza teatrale del Vimercatese. Se l’anno scorso il tema centrale della rassegna era l’intreccio fra teatro e musica dal vivo, per questo 2009 sarà la danza a farla da padrona, nel corso degli appuntamenti si ripercorreranno diversi modi di relazionare il teatro alla danza.
Si tratta di un festival realizzato dall’associazione “delleAli” di Cornate d’Adda, con il sostegno del Comune di Vimercate, della Provincia di Monza e Brianza, di Regione Lombardia, della Fondazione Cariplo che si svolgerà in diversi luoghi della città di Vimercate (Villa Sottocasa, Palazzo Trotti…) ma, con sede principale fra tutte il TeatrOreno.
“La rassegna dello scorso anno, ha ottenuto buoni risultati e siamo riusciti a portare a termine quasi tutte le iniziative che avevamo in programma – dichiara Giada Balestrini dell’associazione delleAli. Siamo molto soddisfatti, ci ha seguito un pubblico notevole soprattutto nella parte del 2Poesia Texura Festival”, anche se non dobbiamo nascondere le difficoltà incontrare in alcune occasioni, forse dovuto alla qualità alta delle rappresentazioni”.
La qualità infatti è quella a cui punta il progetto Texture, che vuole essere uno stimolo all’attivazione di un processo atto a convertire il territorio in una zona di forte impulso culturale. “Esiste una volontà reale e profonda di fare qualcosa che piano piano si radichi nel territorio – spiega Roberto Rampi, assessore alle Politiche Culturali di Vimercate – Useremo il teatro per tessere delle relazioni, e l’arte non può che non aiutare in questo”.
Fra le iniziative proposte i laboratori e i seminari dello scorso anno hanno visto coinvolte ben 130 persone. Anche i laboratori si sono distinti per l’alta qualità offerta, c’erano infatti laboratori per principianti ma anche di livello superiore per persone che già praticano il teatro. Alcuni artisti e docenti erano anche internazionali, provenienti dal Brasile e dal Vietnam.
Le danze si apriranno il 4 aprile alle ore 17.00 nelle vie del centro di Vimercate “Incursioni poetiche di danza urbana”. Il secondo appuntamento, il 17 aprile, vedrà una selezione di poeti che leggeranno le loro opere e danzatori che improvviseranno le loro performance. Durante la terza serata Giancarlo Majorino e Luigi Cannillo dialogheranno sul poema “Viaggio nella Presenza del Tempo” e i danzatori presenteranno un lavoro di interpretazione del poeta. Seguirà il 26 aprile un invito a cena con la poesia. Per sabato 25 aprile è invece in programma nel cortile di VillaSottoca la performance “Canto Resistente” in collaborazione con il Festival della Poesia Civile di Vercelli, si leggeranno brani di Primo Levi, di Pasolini e ancora canzoni, azioni performative dedicate alla Festa della Liberazione.