Ama: l’arte incontra l’Africa contro l’Aids

24 marzo 2009 | 13:00
Share0
Ama: l’arte incontra l’Africa contro l’Aids

amaRaccogliere fondi attraverso l’arte e la musica. Un linguaggio universale che unisce i popoli, le culture e anche i cuori. Tutto questo è Ama: Ama come amare, Ama come Art meets Africa, un grande evento organizzato dalla sezione lombarda Anlaids in collaborazione con l’associazione concorezzese Kibinti Onlus.

amaRaccogliere fondi attraverso l’arte e la musica. Un linguaggio universale che unisce i popoli, le culture e anche i cuori. Tutto questo è Ama: Ama come amare, Ama come Art meets Africa, un grande evento organizzato dalla sezione lombarda Anlaids in collaborazione con l’associazione concorezzese Kibinti Onlus. Nobile scopo dello spettacolo, aiutare la costruzione di un Centro di Trattamento Ambulatoriale per malati di AIDS in Guinea Bissau. La manifestazione è giunta alla sua terza edizione e forte del successo degli anni precedenti ha arricchito il suo programma, dai danzatori, ai musicisti, alla location che sarà quest’anno il conservatorio “G. Verdi” di Milano.

A esibirsi ci saranno ospiti di fama internazionale che condividono con entusiasmo sia le finalità umanitarie del progetto che la sua natura di sperimentazione artistica e culturale.

Durante la serata si passerà dalle danze e le percussioni africane, al quintetto in do minore per pianoforte e archi di Aleksandr Borodin fino a quello in la minore di Antonin Dvorak.

Africa ed Europa si uniranno poi in un brano inedito composto per l’evento da Andrea Bandel.  

Sul palcoscenico: al pianoforte Ferruccio Amelotti, al violino Filippo Gianinetti e Rita Pepicelli, alla viola Irina Balta, al violoncello Alexander Zjoumbrovsky, alle percussioni Daniel Kollé and friends. Cantano il Coro di voci bianche di Maria F. Polli, lyrics Roberta Baldi, voce solista Sabrina Cabua, danze africane a cura di Lazare Ohandja.

Durante la serata si svolgerà un’asta di una pregiata raccolta di pipe da collezione a soggetto africano, realizzate a mano dai maestri d’arte della pipa (www.pipeart.it), le quali saranno esposte per dieci giorni prima dell’evento presso Bel Art Gallery in Corso Garibaldi 3. Il ricavato si aggiungerà alla raccolta solidale di fondi.

Nell’intervallo dello spettacolo sarà offerta una degustazione di vini e fingerfood.

Per informazioni: evento.ama@eventaffair.com, Anlaids: 0233608680; 3358198813; 3407623511

Mercoledì 25 marzo, ore 21, Conservatorio G.Verdi, via Conservatorio, Milano. Offerta libera all’ingresso.