Avis arcorese: tempo di bilanci e nuove cariche

6 marzo 2009 | 05:00
Share0
Avis arcorese: tempo di bilanci e nuove cariche

avis_arcoreTempo di bilanci e di nuove cariche per il consiglio direttivo dell’Avis arcorese con un’ondata di figure giovani. Quattro le new entry di età media 40 anni che portano a 10 su 15 i consiglieri con meno di 35 anni.

avis_arcoreTempo di bilanci e di nuove cariche per il consiglio direttivo dell’Avis arcorese con un’ondata di figure giovani. Quattro le new entry di età media 40 anni che portano a 10 su 15 i consiglieri con meno di 35 anni.  L’assemblea ha eletto le nuove cariche  nelle persone di Diego Cereda, Roberta Frigerio, Luigia Gariboldi, Annalisa Gazza, Claudio Graiff, Dino Marras, Luca Marras, Antonio Nava, Deanna Nava, Vito Paese, Chiara Penati, Raffaele Sala, Paola Terenghi, Sara Terenghi, Maria Luisa Villa.
Eletto anche il collegio dei revisori composto da Giulio Centemero, Giulio Riboli, Roberto Ferrario.

L’assemblea è stata anche l’occasione di fare un bilancio sull’attività degli ultimi anni sotto la guida del presidente Diego Cereda, ora alla scadenza del secondo mandato. Dopo sette anni, durante la prossima assemblea del 13 marzo, verrà nominato il nuovo presidente dell’associazione. “Sono già passati sette anni, ma conservo ancora il ricordo di quando l’allora consiglio “storico” della nostra Avis, guidato dal Dott. Longoni e dalla indimenticabile Mariuccia, mi affidò la presidenza nonostante la giovane eta’…- ha affermato Cereda – Di strada ne abbiamo fatta e per questo devo dire “grazie” ai tanti collaboratori che hanno lavorato con me, mi hanno sopportato ma soprattutto aiutato in questi 7 anni. E un grazie va anche alla mia e alle loro famiglie che supportano, o forse meglio sopportano, le numerose assenze per l’impegno di  volontariato. Ora la scommessa è che proseguiremo con il nuovo consiglio sulla stessa strada con rinnovato impegno e vigore, grazie anche ai numerosi “nuovi” consiglieri e ai giovani”.

Una nuova sede associativa, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale e della Fondazione dell’Asilo San Giuseppe, l’organizzazione di nuovi e  diversi appuntamenti (Isole della salute, convegni) e la costituzione di un gruppo Aido cittadino nel 2007 con l’impegno di contribuire ad una presenza sul territorio di Monza e Brianza di Admo, sono solo alcuni esempi dei risultati raggiunti dall’Avis, senza dimenticare la parte fondamentale, cioè quella delle donazioni.

Questi i numeri delle donazione dell’anno scorso:

Totale donazioni: 1410 (1335 nel 2007 e 887 nel 2004)
Sangue Intero: 1079
Plasmaferesi: 255
Aferesi Multipla: 72
Piastrinoferesi: 4

Da segnalare inoltre che ben 26 donatori si sono distinti donando più di 4 volte nel corso del 2008, grazie alla plasmaferesi e all’aferesi multipla.

I donatori attualmente iscritti ad Arcore sono 640 di cui 402 uomini e 238 donne (37.2% donne) contro i 490 del 2004.