Brianza protagonista all’Ipack-Ima

24 marzo 2009 | 07:50
Share0
Brianza protagonista all’Ipack-Ima

fieraipack-imaSi apre oggi, 24 marzo, una nuova Ipack-Ima, una fiera importante che punta, in un momento di crisi, a rilanciare una bella fetta di imprese. Ipack – Ima è una mostra di grande tradizione, la cui prima edizione risale al 1961, che si presenta ancora più utile come strumento di marketing collettivo che mette a diretto contatto la domanda e l’offerta delle tecnologie di processo e confezionamento.

fieraipack-imaSi apre oggi, 24 marzo, una nuova Ipack-Ima, una fiera importante che punta, in un momento di crisi, a rilanciare una bella fetta di imprese. Ipack – Ima è una mostra di grande tradizione, la cui prima edizione risale al 1961, che si presenta ancora più utile come strumento di marketing collettivo che mette a diretto contatto la domanda e l’offerta delle tecnologie di processo e confezionamento. L’eccellenza mondiale dei fornitori di tecnologie food e non food da una parte, e industrie utilizzatrici dell’Europa, del bacino mediterraneo e delle economie emergenti dell’Est e dei Paesi mediorientali dall’altra, si incontrano, fanno business, si scambiano idee e opinioni, formano alleanze dando vita a una delle community più influenti del settore su scala globale.

Gli ultimi ritrovati a supporto dell’innovazione, del risparmio energetico, della compatibilità ambientale nelle tecnologie di confezionamento, imballaggio e processo trovano in Fiera Milano, una rappresentazione unica al mondo per completezza e qualità espositiva.

In questo contesto la Brianza si presenta con una serie di aziende che tengono testa al settore dell’imballaggio. Le imprese presenti sono: Elesa spa, Mapro international spa, O.e.g. srl, Longoni snc di Longoni Ambrogio & c., Moriondo officine snc, Cmc converting machinery Cevenini srl,

Calloni srl, Fpz spa, Soc. Base coop. Srl, Busch italia srl, M.H. material handling srl, Fossati Catene srl, Az. pneumatica srl, Filmac sas,  Bizerba spa, Pmr System group srl, Erre-Ci-A srl, P5 srl,

Tailogic srl, Beckhoff automation srl, S.a.e. srl,  Ptk europe srl, B & D Italia srl, Editrice temi srl, M.A.V. Engineering srl, Imbustamenti Promopack srl, Lapp Italia srl, Nuova Marksys srl, Vibroprocess srl, Ravas italia srl,  Conductix – Wampfler srl, Imbal stock srl, Ennegi srl, Ifm electronic srl, Rollon srl.

Cosa si trova nell’edizione 2009 di Ipack-Ima? Una gamma estremamente variegata di merceologie, al servizio di tutte le principali filiere industriali. Dodici percorsi tematici che mettono direttamente alla portata del visitatore le innovazioni per lo sviluppo delle filiere complete. 1.400 sono gli espositori provenienti da 35 Paesi, distribuiti su 7 padiglioni, con un elevato tasso d’internazionalità: ben il 30%.

Rispetto al nucleo tradizionale delle macchine per confezionamento e imballaggio (che costituisce il 38% dell’intera esposizione) Ipack – Ima è ulteriormente evoluta fino ad integrare le filiere complete dei processi produttivi. Particolare attenzione viene data in questa edizione al confezionamento del Pet Food, uno dei settori in crescita nonostante il rallentamento generale dei consumi, fra l’altro oggetto di uno specifico “percorso tematico”.

L’autorevolezza internazionale e la completezza espositiva di Ipack-Ima IMA hanno determinato anche la scelta di questa manifestazione come sede ospitante della conferenza internazionale “Più Tecnologia, Sicurezza & Qualità, Meno Fame nel Mondo”, in programma il 25 marzo a partire dalle ore 10. Una iniziativa sostenuta e patrocinata dal Governo italiano attraverso i ministeri delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e dello Sviluppo Economico, e delle agenzie delle Nazioni Unite FAO, WFP, UNIDO, IFAD.

Negli stessi giorni in fiera c’è Grafitalia, a cui partecipano le aziende brianzole come: Arbasi snc di Arbasi o. e  Galetti p., Brzzozero Mica srl, Doc-Line srl, Duplo Italia srl,  Elmag spa, Newmec srl, Rex Gommaffini srl, Sacchettificio Monzese srl, Simonazzi srl, Tecnomontaggi engineering. Infine altre aziende brianzole saranno presenti a Converflex: Acigraf Graphic Equipments  srl, Bielloni Converting spa, Bizzozero Mica srl, Digital Flex  srl, Ecocoop s.c.r.l., Eded snc di Enzo Fasolin & c., Engico srl, Euroblades srl, Gero srl, Girol srl, Industrie Cbi s.p.a, Massenzana Group srl, New Instruments and Research for Analysis srl, Rofin-Baasel Italiana srl.