Comitato San Fruttuoso chiede la Metrotranvia Cinisello-Monza

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera del Comitato San Fruttuoso 2000 rivolta all’assessore provinciale per Monza e Brianza Gigi Ponti
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera del Comitato San Fruttuoso 2000 rivolta all’assessore provinciale per Monza e Brianza Gigi Ponti
Carissimo assessore Ponti,
è come autorevole componente della Giunta Provinciale di Milano, dalla quale oggi Monza a tutti gli effetti dipende, che le scriviamo questa lettera aperta.
Abbiamo registrato sui giornali il Suo commento “a caldo” di fronte alla nostra proposta (con Istanza formale a Palazzo Isimbardi) di prolungare la metrotranvia Milano-Cinisello sino a Monza Rondò.
Lei ha detto: “Se i comitati trovano i soldi…”. Siamo rimasti davvero sorpresi, e le spieghiamo il perché.
La prima osservazione è che lei ha il merito di avere avviato – e bene – la nuova Provincia Monza Brianza, ma si tratta di una scatola vuota con dentro l’ordinaria amministrazione (in particolar modo le manutenzioni) e con qualche vecchio progetto che da anni si trascina e aspetta di essere completato, come la strada S.P. Monza-Carate.
Avvertiamo il rischio che l’avviamento della nuova Provincia, che sarà per forza di cose laborioso e lungo, tenga in questa fase Monza e la Brianza ancora ferme al palo, mentre servirebbero molte infrastrutture, specialmente nel settore del trasporto pubblico.
Come cittadini-utenti, ci rendiamo conto quotidianamente e in concreto di quanto siano male spesi i denari erogati ogni anno per “Brianza Trasporti”, mentre vediamo che la Provincia di Milano si sta dando un gran daffare per moderne soluzioni che escludono però Monza, come ad esempio la metro tranvia Milano-Desio-Seregno e il prolungamento della MM2 sino a Vimercate.
I soldi non ci sono tutti, ma i progetti si preparano in gran fretta. Gli investimenti sono alti, ma nessuno dispera di poterli realizzare. Ed è stupefacente che queste linee di trasporto taglino fuori la città che di tutta quest’area sta per diventare capoluogo.
Come cittadini che si documentano e si informano, abbiamo poi notato che – in genere – gli investimenti sostenuti dalla Provincia sul territorio di Monza si sono fatti negli ultimi anni via via più scarsi, con il risultato che mentre nella cintura milanese si è andati avanti, e molto, da noi si sono accumulati e si accumulano soltanto i danni che derivano da questa incomprensibile esclusione.
Allo stesso tempo – osserviamo – il previsto prolungamento della MM1 sino a Bettola contribuirà a risolvere i problemi di traffico a Sesto San Giovanni e Milano, ma non certo a Monza, che invece sarà attraversata dall’incremento di auto che convergeranno su quel nodo (dove sono previsti anche terminal di autobus).
Ora ci domandiamo: davvero l’ipotesi di prolungare la metrotranvia da Cinisello a Monza, è così peregrina? Davvero la Provincia di Milano non è in grado di mettere in campo, per questi 4 chilometri in più, la stessa energia e capacità che riserva ad altri progetti ben più costosi e ambiziosi?
Le chiediamo, assessore Ponti, di impegnarsi come noi per il prolungamento della metrotranvia da Cinisello sino a Monza. Le chiediamo di portare a casa questa “piccola opera”, 60 milioni di euro, un centesimo dei fondi Expo 2015.
Glielo chiediamo perché dentro quella bellissima scatola vuota della nuova Provincia ci sia un primo oggetto solido e concreto. Concreto come noi e lei, che siamo gente di Monza e Brianza.
Comitato San Fruttuoso 2000, Comitato Viale Lombardia, Comitato Triante, Comitato Romagna,
Comitato Monviso