Conosci la natura? Un corso al Parco Adda Nord

8 marzo 2009 | 04:50
Share0
Conosci la natura? Un corso al Parco Adda Nord

funghiSette incontri e due uscite pratiche per imparare a riconoscere le erbe, i funghi, i fiori, le piante e gli habitat dei comuni del territorio dell’Adda. Un corso, organizzato dal WWF di Trezzo con la collaborazione del Parco Adda Nord, che si rivolge a tutte quelle persone che desiderano saper riconoscere la vegetazione autoctona spontanea del territorio e approfondire i rapidi cambiamenti che il nostro territorio ha subito e sta subendo.

funghiSette incontri e due uscite pratiche per imparare a riconoscere le erbe, i funghi, i fiori, le piante e gli habitat dei comuni del territorio dell’Adda. Un corso, organizzato dal WWF di Trezzo con la collaborazione del Parco Adda Nord, che si rivolge a tutte quelle persone che desiderano saper riconoscere la vegetazione autoctona spontanea del territorio e approfondire i rapidi cambiamenti che il nostro territorio ha subito e sta subendo.

L’inizio del corso è previsto per venerdì 13 Marzo alle ore 21.00 presso la sede del parco di villa Gina a Concesa di Trezzo e le uscite pratiche avverranno nel Parco Nord accompagnati dai relatori esperti conoscitori della vegetazione spontanea locale. 

Verrà inoltre approfondita la tematica legata alle erbe locali evitando di consumare vegetali coltivati con uso massiccio di antiparassitari e pesticidi o di prodotti importati da altri paesi o continenti che oltre alla non naturalità di trovarli in stagioni diverse dalla loro naturale, si evita in questo modo  per la loro importazione  il consumo di risorse energetiche se l’immissione in atmosfera di CO 2 per il loro trasporto.

ambiente

Le lezioni saranno tenute da esperti che collaborano da anni con il Parco Adda Nord e il WWF: Sergio Margutti, Rosanna Macchini, Daniele Sala, Giuliana Defi lippis.  Il costo del corso è di 50 Euro, 30 Euro per gli studenti.

Informazioni e iscrizioni:
Loredana 333-3810199 Fabio 347-4668932
Info@oasilefoppe.itwww.oasilefoppe.it

Programma lezioni teoriche
Venerdì 13 Marzo “I funghi a confronto” (Sergio Margutti)
Venerdì 20 Marzo “Le erbe selvatiche aromatiche” (Sergio Margutti)
Venerdì 27 Marzo “Le erbe offi cinali del nostro territorio” (Rosanna Macchini)
Venerdì 3 Aprile “I fi ori spontanei di prato bosco di stagno e fi ume” (Daniele Sala)
Venerdì 10 Aprile “Gli arbusti autoctoni lombardi” (Daniele Sala)
Venerdì 17 Aprile “Alberi autoctoni del nostro territorio” (Daniele Sala)
Venerdì 24 Aprile “Gli habitat del Parco” (Giuliana Defi lippis)