Consignment Stock e il distacco dei dipendenti all’estero, il seminario di Confindustria

5 marzo 2009 | 05:00
Share0
Consignment Stock e il distacco dei dipendenti all’estero, il seminario di Confindustria

“Consignment Stock e il distacco dei dipendenti all’estero: aspetti fiscali e contrattuali in Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti”: Confindustria Monza e Brianza organizza un seminario, per il 10 marzo, in collaborazione con ISSEI – Istituto per lo Sviluppo e la Sicurezza delle Esportazioni Italiane – associazione di liberi professionisti avvocati e commercialisti stranieri.

Perché in questo momento di crisi non guardare ai mercati vicini? Germania, Francia, Spagna, ma anche gli USA offrono alle aziende italiane alcune soluzioni da approfondire e da ben valutare in quanto possono essere vantaggi competitivi.

Un’occasione per le aziende italiane di raddoppiare la loro presenza all’estero senza  grossi investimenti di marketing, di trasferta e di struttura e di sfruttare il momento di pausa per prepararsi meglio all’inversione del ciclo economico che si attende.

L’appuntamento è alle 14.30 presso la Sede di Viale Petrarca 10 a Monza. Relatori saranno gli avvocati: Paul Bonsirven (Studio Legale Bonsirven di Lione e Parigi), Otto Schillik (Studio Legale Schillik di Monaco di Baviera), Piero Viganego (Studio Legale Viganego di Barcellona e Madrid) e Gian Piero Rinaldi (Studio Popescu di New York).

La partecipazione al seminario è libera, ma si prega le aziende interessate di comunicare la propria adesione alla Segreteria Organizzativa (e.mail: mpaleari@aimb.it; telefax 039/3638208).

Per maggiori informazioni contattare gli uffici: Area Commercio Estero ed Internazionalizzazione, Simona Arosio, tel. 039/3638224, e.mail: sarosio@aimb.it.