Croce Rossa fa il bilancio degli aiuti dell’inverno appena trascorso

7 marzo 2009 | 06:09
Share0
Croce Rossa fa il bilancio degli aiuti dell’inverno appena trascorso

croce-rossa-logoIl Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa, nonostate l’inverno freddo con temperature spesso sotto zero e nevicate abbondanti, è stato sempre presente e più che mai attivo occasione, in prima linea per aiutare per aiutare i cittadini e le categorie deboli.

croce-rossa-logoIl Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa, nonostate l’inverno freddo con temperature spesso sotto zero e nevicate abbondanti, è stato sempre presente e più che mai attivo occasione, in prima linea per aiutare per aiutare i cittadini e le categorie deboli. Centinaia i volontari e volontarie mobilitati, tanti i mezzi messi a disposizione della cittadinanza (tra cui tensostrutture, ambulanze, veicoli per il trasporto), tanti i generi di prima necessità distribuiti, uniti a quell’impegno, a quella passione e a quella solidarietà che da 145 anni caratterizzano l’associazione di volontariato più importante del mondo.

Il progetto “La Cri per i clochard”, attivo dal 6 gennaio del 2001, è il progetto di assistenza ai senza fissa dimora che quest’anno non solo è stato portato a 5 unità di strada (furgoni attrezzati per la distribuzione di generi di prima necessità e vestiario) ed esteso anche alla città di Monza su precisa richiesta dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune brianzolo, ma in occasione della nevicata del 6 e 7 gennaio,il servizio è stato raddoppiato per alcuni giorni proprio per raggiungere comunque i beneficiari nonostante la coltre di neve. Si calcola che nell’inverno 2008/2009 siano stati oltre 10.000 i chilometri percorsi dalle unità nelle province di Milano e Monza-Brianza, 1800 i kg di alimentari solidi distribuiti, 4000 i litri di tè caldo, 600 i sacchi a pelo, 400 le coperte e circa 200 i clochard assistiti ogni notte (Natale e Capodanno compresi),

“Dopo due inverni di tregua, abbiamo affrontato il ‘Generale Inverno’ mettendo in campo tutte le risorse che le condizioni meteo hanno richiesto – commenta Alberto A.A.Bruno, Presidente provinciale CRI  – il personale CRI della provincia, volontario e dipendente, ha operato senza risparmio di energie e con efficacia senza mai registrare ritardi o inadempienze ai propri compiti di forza di protezione civile, vera risorsa del Paese. Anche a fronte delle critiche condizioni della viabilità conseguenti alle nevicate, si è continuato a dare la massima assistenza possibile alla popolazione e alle fasce più vulnerabili della società Ora la Croce Rossa continua la sua attività quotidiane di assistenza e soccorso nel territorio della provincia, pronta ad affrontare nuove emergenze, con uguale spirito e impegno di sempre”.