CTL3 intenso week end di gare: ottimi risultati

20 marzo 2009 | 11:06
Share0
CTL3 intenso week end di gare: ottimi risultati

ctl3-sabrina-passoniIl percorso , bello scorrevole sotto il profilo paesaggistico , un po’ meno per quanto riguarda la velocita’ di crociera. Buona l’idea di far fare due giri, così la mezza maratona e la maratona si accompagnano per un po’. Giornata ideale anche sotto il profilo climatico.

ctl3-sabrina-passoniIl percorso , bello scorrevole sotto il profilo paesaggistico , un po’ meno per quanto riguarda la velocita’ di crociera. Buona l’idea di far fare due giri, così la mezza maratona e la maratona si accompagnano per un po’. Giornata ideale anche sotto il profilo climatico.

Agonisticamente molto competitiva la mezza maratona, con la presenza di Amor Rachid, uomo da 1h 01′ sulla distanza, Migisio Bourifa 2h 09′ sulla distanza olimpica, Ribag 2h 15’30” sulla maratona. E il Ctl3 di Carnate? Impegno, sudore e forza. E così è stato. Pietro Colnaghi , carnatese della GS Corno, ma adottato al CTL3, oramai stakanovista delle corse di lunga lena, riesce a rimanere con i citati big per lungo tempo in compagnia del lecchese Gatti. Poi lo stacco secco di Amor e la selezione: Amor davanti solo, poi la coppia Bourifa e Ribag e la coppia Colnaghi e Gatti.
ctl3a

E così finirà con Amor in 1h 07’07” primo seguito da un Bourifa , stancho in volto all’arrivo, e da Ribag 1h 08’30”. A seguire Gatti che nel finale spinge e distanzia Colnaghi, che questa volta lascia andare via, perchè ha il pensiero rivolto, sì a vincere il trittico lecchese, che appunto vince, ma anche alla maratona di Roma che lo attende domenica questa 22 marzo.

Ed il gruppo CTL3? Alla grande: Dino Beretta, il triathleta/duathelta Carnatese, che corre per la Triathlonlecco, la medaglia d’argento agli Europei di duathlon di Serre ce la mette tutta, tanto da limare ancora di 30″ il personale, e scende a 1h 23’07”, che diviso per i sui anni 57, fa un gran bel risultato. Non vogliamo dimenticare il rientrante Costantino Francesco che chiude bene in 1h 18′

Intanto la maratona prosegue con Armuzzi Antonio solo al comando e vincerà in 2h 28’20”, seguito dall’ottimo triathleta Oriana Claudio secondo in 2h 35’30”, ma che bella prova del MM45 , Claudio Modesti del CTL3 che riesce anch lui a fare meglio che nella gara di Piacenza chiudendo addirittura settimo assoluto in 2h 57′ 10″ e molto bene il Ronchese , Brunetti Alessandro, nono poco sopra le 3h, esattamente 3h 01′.

ctl3-filippo-baIl gruppo poi era impegnato su altri fronti, coloro che non sono ancora maratoneti..si sono cimentati in altre gare piu brevi. Al Passo del Ciovasso -Trofeo Sempione, la San Remo del podismo milanese, i partenti erano 1200. Il giovane Filippo Ba centra un grande quarto posto e poco dopo di lui un efficiente Costantino Simonetta, 11 esimo. Ma che dire poi di un esuberante Villa Andra 25 esimo, classe 1989, non ancora vent’anni, e a seguire Ripamonti Stefano 28 esimo che purtroppo ha problemi di salute. Bravo LISSONI che giunge al 44 esimo posto.

Nella “Brescia Ten” dominio africano, ma il triathleta Ivan Risti, realizza un buon 13 esimo posto. Al Criteriun Nazionale Cadette a Porto Picena (Ancona) la piccola Passoni Sabrina del CTL3 rappresenta la Lombardia (che come regione arriva seconda):  45 esima, muove i primi suoi passi a livello nazionale. Un bel segnale per quella che potrebbe essere una delle promesse del mezzofondo italiano in rosa.