
I piccoli atleti del pattinaggio Bellusco emulano i compagni più grandi vincendo i campionati interprovinciali di strada a Giussano. Massiccia presenza sul podio degli atleti della Polisportiva Bellusco ai campionati interprovinciali strada, tenutisi Domenica 22 Marzo a Giussano, che ha permesso alla squadra bianco rosso blu di conquistare nuovamente il titolo Società, con 33 punti davanti allo Skating Rho Arkema con 18,5 punti e allo Skating Club Giussano con 14,5, confermando quanto già mostrato ai campionati Indoor a Brescia un mesetto prima: anche qui conquistati 4 titoli su 8 in palio e ben 10 medaglie su 24 a disposizione.
I piccoli atleti del pattinaggio Bellusco emulano i compagni più grandi vincendo i campionati interprovinciali di strada a Giussano. Massiccia presenza sul podio degli atleti della Polisportiva Bellusco ai campionati interprovinciali strada, tenutisi Domenica 22 Marzo a Giussano, che ha permesso alla squadra bianco rosso blu di conquistare nuovamente il titolo Società, con 33 punti davanti allo Skating Rho Arkema con 18,5 punti e allo Skating Club Giussano con 14,5, confermando quanto già mostrato ai campionati Indoor a Brescia un mesetto prima: anche qui conquistati 4 titoli su 8 in palio e ben 10 medaglie su 24 a disposizione.
La dimostrazione della determinazione del gruppo belluschese parte già alla categoria dei giovanissimi dove i maschietti guadagnano il bronzo con Luca Balini nella 200mt sprint al suo primo podio in carriera (13° nella 400mt in linea), e un altro bronzo con Michele Gatto nella 400mt in linea (9° nella 200mt). Buoni anche i piazzamenti dei compagni nelle due gare dove troviamo un 4° e 5° posto conquistati da Edoardo Sala rispettivamente nella sprint e nella lunga e il 7° e 16° posto di Riccardo Spedicato, il 9° e 13° di Alessandro Palopoli e l’11° e 14° di Marco Fumagalli.
Nella categoria esordienti il predominio è netto: oltre ad aver conquistato tutti i 4 titoli in palio con gli atleti Irene Nadalini per le femmine e Leonardo Martina per i maschi, troviamo la conferma di competitività tutto il gruppo presente che conquista altre 4 medaglie e preziosi piazzamenti.
Nelle gare 200 mt sprint poker dei maschi che conquistano i primi 4 posti: nell’ordine dietro Leonardo Martina, Niccolò Di Scioscio, Gioele Perticaro e Matteo Airoldi rispettivamente 2°, 3° e 4°. Nella categoria femminile dietro la campionessa Irene Nadalini altre tre atlete nei primi dieci: 6° Federica Crippa, 7° Sara Fumagalli, 9° Martina Dossi, sfortunata in una partenza ripetuta che le impedisce la qualifica per la finale. A seguire 12° Paola Carminati, 13° Alessia Penati, 16° Alice Giombelli e 22° Sara Benedini.
Nella gara 1000mt in linea doppietta per le femmine: ottima prestazione di Martina Dossi che si riscatta ampiamente conquistando l’argento dietro la dominatrice Irene Nadalini. Dietro di loro anche qui altre tre atlete nei primi dieci posti: 6° posto conquistato in rimonta dopo una caduta iniziale dalla tenace e combattiva Sara Fumagalli, le conferme di Alessia Penati 8° e Alice Giombelli 10°, al primo anno di categoria, i cui miglioramenti sono incoraggianti. Federica Crippa si piazza 15° costretta al ritiro per una caduta nella finale. Sara Benedini anche lei al primo anno si piazza al 25° posto. Un particolare e caloroso incoraggiamento va a Paola Carminati che ha già subito due infortuni che ne hanno condizionato l’inizio di stagione e Domenica è stata vittima di una rottura del pattino nella sua gara preferita: arriveranno sicuramente momenti di riscatto per l’atleta belluschese.
I maschi sfiorano il secondo poker piazzandosi in 4 nei primi cinque posti: dietro Leonardo Martina 3° posto per Di Scioscio Niccolò che conquista meritatamente il secondo podio di giornata e a seguire Matteo Airoldi, al primo anno di categoria che conquista un ottimo 4° posto e Gioele Perticaro 5°.
Bilancio pienamente positivo per la spedizione belluschese: unici problemi da dover gestire per gli allenatori Maurizio Canola e Mattia Grossi sono qualche caduta di troppo e alcuni problemi tecnici.