I bambini conoscono la Finanza

24 marzo 2009 | 16:00
Share0
I bambini conoscono la Finanza

dimostrazguardiafinazaseregOltre 700 studenti di Seregno hanno partecipato questa mattina, 24 marzo, ad una dimostrazione dell’Unità Cinofila Guardia di Finanza di Milano al Palazzetto dello Sport alla Porada. L’incontro voluto dal Sindaco Giacinto Mariani con l’obiettivo di far conoscere agli studenti i vari “corpi” che a titolo differente garantiscono la nostra sicurezza, si è rivolto alle scuole elementari e medie (Ballerini, S. Ambrogio, Cadorna, Moro, Stoppani, Rodari, Manzoni e Mercalli).

dimostrazguardiafinazaseregOltre 700 studenti di Seregno hanno partecipato questa mattina, 24 marzo, ad una dimostrazione dell’Unità Cinofila Guardia di Finanza di Milano al Palazzetto dello Sport alla Porada. L’incontro voluto dal Sindaco Giacinto Mariani con l’obiettivo di far conoscere agli studenti i vari “corpi” che a titolo differente garantiscono la nostra sicurezza, si è rivolto alle scuole elementari e medie (Ballerini, S. Ambrogio, Cadorna, Moro, Stoppani, Rodari, Manzoni e Mercalli).

Il Maresciallo Capo Vito Verardo, comandante della squadra cinofila di Milano, ha spiegato ai ragazzi i compiti che quotidianamente svolge la Guardia di Finanza. In particolare Vito Verardo ha raccontato agli studenti la storia Servizio Cinofili della Guardia di Finanza, istituito nel 1952. Da allora ad oggi il servizio ha gestito circa 4.000 cani, splendidi “pastori tedeschi” addestrati per diverse attività: dalla lotta al contrabbando e al traffico di droga, all’antiterrorismo fino al soccorso alpino

Grande interesse ha suscitato nei ragazzi la dimostrazione pratica con cui il Maresciallo Verardo ha mostrato come i cani contribuiscono alla lotta al traffico di droga, intercettando in aeroporti e stazioni le sostanze stupefacenti in transito. 

Presenti sei finanzieri del Comando di Seregno, guidati dal Luogotenente Marco A. Servidio, tre uomini del Servizio Ciofili di Milano e due “bascgi verdi”, il corpo d’elite delle Fiamme Oro con compiti di antiterrorismo.