I cento anni della Cento Chilometri di marcia

19 marzo 2009 | 09:19
Share0
I cento anni della Cento Chilometri di marcia

Martedì 24 marzo 2009 alle ore 17.30 presso la Sala Appiani dell`Arena Civica in Viale Byron, 2 a Milano, si svolgerà la presentazione del volume “Cento x Cento” 1909-2009: i cento anni della Cento Chilometri di marcia di Carlo Monti, ExCogita Editore.

Martedì 24 marzo 2009 alle ore 17.30 presso la Sala Appiani dell`Arena Civica in Viale Byron, 2 a Milano, si svolgerà la presentazione del volume “Cento x Cento” 1909-2009: i cento anni della Cento Chilometri di marcia di Carlo Monti, ExCogita Editore. L`autore di questo interessante volume, Carlo Monti (24 marzo 1920) è un ex velocista italiano, ora autorevole giornalista e scrittore, che si aggiudicò il bronzo ai Campionati Europei di atletica leggera del 1946 a Oslo nei 100 metri.
Due anni più tardi, assieme a Michele Tito, Enrico Perucconi e Antonio Siddi, fu ancora terzo nella staffetta 4×100 alle Olimpiadi di Londra 1948 (ultima staffetta italiana ad aver vinto una medaglia alle Olimpiadi).

“Il libro racconta di uomini che con la loro tenacia e la loro caparbietà hanno scritto da vincitori la storia della Cento chilometri di Marcia -ma anche quelli che vi hanno partecipato senza mai conoscere la gloria del podio- sono del tutto particolari: appassionati innanzitutto, inflessibili con se stessi, cavallereschi con gli avversari, capaci di soffrire, temprati come lame del miglior acciaio. Questi atleti sono entrati nella leggenda, chi da trionfatore, come Donato Pavesi, chi solo come comprimario di valore, come Brenno Ponton, ma tutti, nessuno escluso, giganteggiano in un’ideale galleria olimpica a umile ma eroico esempio per le future generazioni di marciatori e di sportivi che li vorranno e li sapranno emulare”. (inviato da Donato Pavesi, nipote di Donato Pavesi)