
Il Cai di Brugherio organizza per l’8 marzo una gita in uno degli angoli più belli dell’intera costiera ligure. L’itinerario prevede una traversata da Camogli a Portofino, con tappa intermedia a San Fruttuoso.
Il Cai di Brugherio organizza per l’8 marzo una gita in uno degli angoli più belli dell’intera costiera ligure. L’itinerario prevede una traversata da Camogli a Portofino, con tappa intermedia a San Fruttuoso.
Il promontorio di Portofino, col golfo del Tigullio, è sicuramente uno dei posti più incantevoli che le coste mediterranee possano offrire ed è raggiungibile senza sforzi particolari, è un’escursione infatti classificata come “elementare”. Il dislivello da affrontare è di 750 metri, la durata dell’escursione di circa cinque ore. Per chi non si sente di affrontare la camminata ma intende comunque visitare la baia di San Fruttuoso è possibile utilizzare il traghetto, che ha un costo di circa 10 euro.
Proprio a San Fruttuoso ha luogo l’abbazia più famosa della Liguria, costruita nel decimo secolo, nota soprattutto per la sua incredibile posizione: adagiata nel cuore del parco di Portofino a ridosso della spiaggia è da tempo patrimonio del Fai, e deve la sua integrità e il suo ottimo stato di conservazione alla sua relativa irraggiungibilità.
Per chi volesse partecipare il ritrovo è presso la sede del Cai di Brugherio alle ore 6.00 ed il rientro è previsto in giornata per le ore 22.00.
Per i soci Cai il costo della gita sarà di 15 euro, 18 per i non soci ed essendo la festa della donne a loro sarà riservato un prezzo di 10 euro.
Per ulteriori informazioni è consigliabile visitare il sito della sezione Cai di Brugherio, www.brugherio.com.