Il Liceo Zucchi in scena per aiutare i bambini di Haiti

5 marzo 2009 | 05:58
Share0
Il Liceo Zucchi in scena per aiutare i bambini di Haiti

haiti_ambulatorioMicromondo ha stanziato 4.400 euro all’ambulatorio San Francesco aperto un anno fa da Suor Marcella nel cuore di Port Au Prince ad Haiti, una delle più grandi bidonville dell’isola, diventato oggi un punto di riferimento per tante mamme che ogni mattina affollano la strada in attesa del suo arrivo: almeno cento bambini al giorno sperano di trovare qui un aiuto, una speranza di sopravvivenza.

haiti_ambulatorioMicromondo ha stanziato 4.400 euro all’ambulatorio San Francesco aperto un anno fa da Suor Marcella nel cuore di Port Au Prince ad Haiti, una delle più grandi bidonville dell’isola, diventato oggi un punto di riferimento per tante mamme che ogni mattina affollano la strada in attesa del suo arrivo: almeno cento bambini al giorno sperano di trovare qui un aiuto, una speranza di sopravvivenza.

Nell’ottobre del 2007, suor Marcella ha iniziato un nuovo progetto per il recupero nutrizionale dei bimbi denutriti gravi. Grazie alla somministrazione graduale di una multimistura chiamata Medica Mamba a base di burro di arachidi, affiancata all’assunzione di antibiotici e antivermi, ogni bambino coinvolto nel programma può sperare di uscire dalla fase acuta di malnutrizione. Il programma si chiama “Una speranza per Job” dal nome di uno dei primi bambini seguiti da Marcella che purtroppo non è sopravvissuto. I fondi stanziati verranno utilizzati per acquistare latte arricchito per neonati che, dopo 6 mesi dall’assunzione, potranno accedere al programma RUTF (Ready-to-Use Therapeutic Food). Un progetto che l’associazione Micromondo di Monza (www.micormondo.org) sostiene da due anni e che vuole continuare a fare ora anche coinvolgendo gli studenti del Liceo Zucchi di Monza che, grazie ad uno spettacolo, raccoglieranno fondi per aiutare i bambini di Haiti. Succederà lunedì 9 marzo, ore 21, sul palco del teatro San Carlo di Monza, con la compagnia Teatrale Zucchinscena che presenterà “Incanti”.

L’iniziativa è nata da una proposta di collaborazione formulata dalla regista Veronica Talassi che, da dieci anni, conduce attività spettacolari al Liceo Bartolomeo Zucchi di Monza, insieme alle docenti Catalano e Gentilini responsabili del progetto. Pur trattandosi di ragazzi molto giovani, il

gruppo di allievi del Laboratorio ha raggiunto un ottimo livello di recitazione, tanto che ha ottenuto riconoscimenti sul piano nazionale, partecipando a Festival e Stage-premio, fra cui il Festival Intercity Connections 2005, 2006, 2007 (Teatro Litta di Milano e National Theatre di Londra).

Si tratta di circa 40 ragazzi tra i 15 e i 19che metteranno in scena un testo a metà tra il sogno e la fiaba, con molti momenti di poesia, notturni illuminati dalla luce della luna, danze delle fate, variazioni sul tema dell’amore. Ma come tutte le favole, e i sogni, “Incanti” rivela anche le paure e i desideri nascosti. Sul palco prende vita quasi il dialogo, o lo scontro, tra l’inconscio o il Sé superiore e il conscio. Tra ciò che arriva ‘dal basso’, prendendo forma in scena con i personaggi delle Fate dark (esseri mossi dall’istinto, dall’animalità, dalla pulsione) e ciò che arriva ‘dall’alto’, come gli alati folletti (a rappresentare il mistero, Dio, l’intelletto, la spinta all’elevazione, alla spiritualità). Due aspetti dell’uomo che devono unirsi, riconciliando tra loro intelletto e pulsione, paura e desiderio, per conoscere sé stessi, i sentimenti interiori e la realtà circostante, in un giusto equilibrio, in armonia.

I biglietti dello spettacolo saranno in prevendita presso:
QUICK PRINTING – via Manzoni 8/bis – tel 039 2300738
PRO MONZA – piazza Carducci 2 – tel 039 323222