Il valore dell’anziano oggi: tre incontri a Lentate

7 marzo 2009 | 05:00
Share0
Il valore dell’anziano oggi: tre incontri a Lentate

L’anziano, spesso associato alla debolezza e alla solitudine, possiede invece un notevole potenziale di azione nella società. Gli uomini e le donne in età avanzata sono portatori di tradizioni, valori, conoscenze e hanno a disposizione molto tempo libero, tutte cose che possono essere messe al servizio della comunità come occasione di aggregazione e non solo.

Un ruolo fondamentale, dunque, quello dei “nonni”. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Lentate sul Seveso ha scelto di organizzare un ciclo di appuntamenti dal titolo “Il valore dell’anziano oggi”, per riflettere, insieme agli anziani, su tematiche riguardanti la propria fede, i risvolti psicologici caratteristici della “Golden Age” e le opportunità di riscoperta del proprio valore sociale.

Questo il programma:

martedì 10 marzo 2009 – “NELLA FEDE”
    incontro con Don Italo Miotto
   (Parroco Unità Pastorale di Lentate sul Seveso)

 giovedì 16 aprile 2009 – “NELLA PSICOLOGIA”
Giorno da definire
    incontro con il dottor Ezio Gerosa
    (Psicologo ASL Monza e Brianza, Distretto di Lentate s/S)

 martedì 12 maggio 2009 – “NELLA SOCIALITA’ “
    incontro con il gruppo di volontari dell’associazione OASI di Birago
    (Parroco Unità Pastorale di Lentate sul Seveso)

Gli appuntamenti in calendario si svolgeranno presso la sede de “Il Caminetto”, dalle 14.00 alle 16.00, in via Cesare Battisti 8, a Lentate sul Seveso (MI). Gli incontri sono stati ideati, promossi e realizzati grazie alla collaborazione tra l’Assessore alle Politiche Familiari e sociali,Michele Ventura, il dottor Paolo Pinciaroli, medico di base operante sul territorio e chirurgo, ed Enza Marchese, Presidente del centro sociale per anziani “Il Caminetto” di Lentate.