La triade scultorea di Santo Stefano restaurata ed esposta al Must

23 marzo 2009 | 05:55
Share0
La triade scultorea di Santo Stefano restaurata ed esposta al Must

Il gruppo statuario raffigurante la Madonna con il Bambino tra santo Stefano e un santo guerriero presente Sulla facciata della Chiesa di Santo Stefano verrà rimosso dalla facciata della chiesa per essere sottoposta a restauro ed essere in seguito conservata all’interno del “MUST – Museo del Territorio”, in un ambiente più adatto a mantenerne intatto lo stato di conservazione.

Il gruppo scultoreo, che può essere datato al sesto decennio del Trecento (1350-1360), è opera di personalità non marginali nella scena artistica del periodo. Lo stato di conservazione delle tre statue è discreto, malgrado il gruppo abbia subito vari danni nel corso dei secoli, dovuti principalmente agli agenti atmosferici e all’inquinamento dell’aria. 

La rimozione avverrà martedì 24 marzo a cura della ditta Restaura, sotto la supervisione del restauratore Ignazio Tombini, e alla presenza dell’assessore Rampi e di Monsignor Ponzini.

Una volta rimosse dalla facciata, le statue saranno trasportate in Villa Sottocasa ed esposte dal 18 aprile al 21 giugno durante la mostra L’Antica Fabbrica – Arte e storia nella Collegiata di santo Stefano a Vimercate organizzata dal MUST Museo del territorio e dalla Parrocchia di S. Stefano di Vimercate.
Al termine della mostra il gruppo statuario sarà portato in un laboratorio di restauro dove verranno prodotte le copie che saranno riposizionate sulla facciata della chiesa.

Gli originali restaurati saranno esposti permanentemente in una delle sale del MUST Museo del territorio.