
Il primo premio è andato a un bambino di prima elementare. Poi ci sono stati altri 24 riconoscimenti. E i 50 lavori più belli sono diventati i gioielli di una mostra on line. Festa grande, sta mattina, 21 marzo, a Brianzacque, in occasione della cerimonia di premiazione del concorso “Tutti pubblicitari con l’acqua del Sindaco”. La manifestazione si è svolta alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il primo premio è andato a un bambino di prima elementare. Poi ci sono stati altri 24 riconoscimenti. E i 50 lavori più belli sono diventati i gioielli di una mostra on line. Festa grande, sta mattina, 21 marzo, a Brianzacque, in occasione della cerimonia di premiazione del concorso “Tutti pubblicitari con l’acqua del Sindaco”. La manifestazione si è svolta alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il concorso era riservato agli alunni delle scuole elementari e medie del territorio che hanno partecipato in via sperimentale al più ampio progetto “L’acqua del sindaco”, lanciato dalla Public Company di viale Fermi per promuovere nelle mense l’utilizzo dell’H2O del rubinetto al posto della minerale in bottiglia.
Al concorso hanno aderito 7 scuole della Brianza: “Ungaretti” di Albiate, “don Antonio Rivolta” di Ceriano Laghetto, “L.Tolstoj” di Desio, “Rodari” di Seregno, “Manzoni” e “Leopardi” di Macherio e “Don Milani” di Sovico, presenti alla cerimonia di premiazione con dirigenti scolastici, sindaci o assessori delegati in “fascia tricolore”.
La giuria di esperti ha esaminato i 556 elaborati pervenuti in base all’originalità dell’impostazione grafica e alla scelta del canale comunicativo. Ai ragazzi era stato chiesto di creare un disegno e di coniare uno slogan per un‘ipotetica etichetta per “l’oro blu” del primo cittadino.
Vincitore del primo premio è risultato Alberto Cattaneo, classe I C, scuola elementare “L. Tolstoj” di Desio con la seguente motivazione: “per aver saputo creare una frase di impatto e uno slogan industriale di grande efficacia, entrambi poi ripresi nel disegno dove, ha sapientemente trasformato un elemento a forte impatto ambientale in un albero della vita”. Secondo classificato Gionata Accattini, classe III B scuola elementare, “A. Manzoni” di Macherio: “per la capacità di riportare in maniera semplice e artigianale la meccanica della distribuzione dell’acqua, dalla fonte di captazione al consumo finale”. Al terzo posto, Irene Bisceglia, IV A, scuola elementare, don Rivolta, Ceriano Laghetto, premiata “per la sintesi e la grande forza comunicativa del messaggio. Ha saputo elegantemente giocare con il significato della parola getto collegando la forza delle idee a quella della natura”.
La commissione giudicatrice, composta dal dirigente scolastico della nuova provincia di Monza e Brianza, Marco Petroli (presidente), dal direttore dello IED-Comunicazione (Istituto Europeo di Design) di Milano, Matteo Battiston, dal vice presidente dell’Ordine Giornalisti della Lombardia, Stefano Gallizzi, dal console del Touring Club Italiano, Ivan Giovannucci e dal presidente di Brianzacque, Filippo Carimati, ha inoltre selezionato altri 22 lavori, con 6 menzioni speciali per slogan o disegni ritenuti “meritevoli e di qualità”.
Ai primi tre classificati sono andati rispettivamente una bicicletta, un monopattino e uno zaino da trekking. Per tutti gli altri, borracce termiche e attestati.
“Ci sono arrivati molti elaborati con testi e disegni originali, ricchi di creatività e coerenti con la tematica affrontata. Alcuni, addirittura sembrano usciti dalla mano provetta di designer, grafici e di esperti pubblicitari e non di bambini – ha detto nel corso della cerimonia il presidente di Brianzacque, Filippo Carimati – Siamo rimasti stupiti per l’impegno e la grande sensibilità dei ragazzi nell’affrontare un tema così importante come la risorsa acqua”.
I lavori più belli, in totale una cinquantina, sono raccolti in una mostra on-line, visitabile sul sito www.brianzacque.it