LeleForever a 360°

17 marzo 2009 | 09:27
Share0
LeleForever a 360°

logo_casaleleContinuano le attività di LeleForever, l’associazione nata per ricordare Gabriele, deceduto nel 1999 a causa di una leucemia. Fondata nel 2001 per volontà dei genitori e dei suoi più cari amici, da allora promuove con successo iniziative legate a sport, spettacolo e solidarietà. Ambiti differenti ma solo apparentemente distanti tra di loro.

logo_casaleleContinuano le attività di LeleForever, l’associazione nata per ricordare Gabriele, deceduto nel 1999 a causa di una leucemia. Fondata nel 2001 per volontà dei genitori e dei suoi più cari amici, da allora promuove con successo iniziative legate a sport, spettacolo e solidarietà. Ambiti differenti ma solo apparentemente distanti tra di loro.

Il 18 marzo, presso la villa Camperio di Villasanta, verrà presentato alla cittadinanza uno dei servizi più peculiari che l’associazione offre: il mutuo soccorso. Insieme all’associazione AutoMutuoAiuto (Ama) sarà presentato un gruppo finalizzato all’elaborazione del lutto: l’idea di Ama è di fornire un aiuto alle persone che hanno perso un proprio caro.

Gli strumenti principali utilizzati da queste associazione sono l’ascolto e la condivisione delle esperienze. Verrà offerta ai partecipanti l’occasione per condividere il dolore, i sentimenti e le difficoltà riscontrate dopo la perdita e verrà proposto loro l’ascolto di altre esperienze concrete, perché nasca solidarietà, sostegno reciproco e speranza.

Con la presentazione del 18 il gruppo spera di poter estendere la propria opera al maggior numero di persone, così da poter aiutare chi ne ha bisogno.

Il 21 aprile ci sarà invece la presentazione delle numerose attività sportive, organizzate per ricordare Gabriele e per raccogliere fondi da investire nell’opera di carità che l’associazione promuove.

imm_portabandiera_15Numerosissimi gli sportivi che hanno scelto di farsi promotori di quest’associazione, soprattutto nelle discipline che Gabriele prediligeva, in particolare gli sport legati ai motori e il calcio.

Uno dei progetti finanziati da queste raccolte di fondi è “Casa Lele e Lory”: grazie ad un’importante donazione l’associazione LeleForever dispone di una casa di accoglienza che, una volta ristrutturata, ospiterà i parenti dei ricoverati al reparto di ematologia adulti del S. Gerardo di Monza.

La casa permetterà a chi è in stato di precarietà psicologica e sociale per la malattia di un proprio caro di potergli stare vicino evitando trasferte onerose.

“A Monza esiste già un servizio simile, ma è indirizzato ai soli bambini. – Spiega Roberto Brandazzi, presidente dell’associazione LeleForever e padre di Gabriele – Non c’è nulla del genere per le persone adulte, e Casa Lele e Lory cercherà di colmare questa lacuna”.

Esistono gruppi Ama a Carate, Vimercate, Villasanta e Monza. La partecipazione agli incontri è gratuita, per informazioni è possibile visitare il sito automutuoaiuto.com . Per le iniziative di LeleForever il sito di riferimento è leleforever.it .