Lissone MTB una vittoria e due medaglie d’argento agli Internazionali d’Italia di Montichairi

17 marzo 2009 | 13:27
Share0
Lissone MTB una vittoria e due medaglie d’argento agli Internazionali d’Italia di Montichairi

Un week end lungo ed intenso sotto ogni punto di vista quello appena archiviato dal sodalizio lissonese impegnato nella due giorni degli Internazionali d’Italia che si sono svolti a Montichiari in provincia di Brescia con oltre ottocento atleti iscritti di cui ottanta stranieri. Il Lissone MTB si è presentato in massa alla gara di sabato 14 e poi spazio con alcuni suoi giovani talenti nella prova di domenica 15 marzo.

Un week end lungo ed intenso sotto ogni punto di vista quello appena archiviato dal sodalizio lissonese impegnato nella due giorni degli Internazionali d’Italia che si sono svolti a Montichiari in provincia di Brescia con oltre ottocento atleti iscritti di cui ottanta stranieri. Il Lissone MTB si è presentato in massa alla gara di sabato 14 e poi spazio con alcuni suoi giovani talenti nella prova di domenica 15 marzo.
Percorso di sette chilometri da ripetersi più volte secondo la categoria d’appartenenza con partenza posta davanti al Duomo di Montichiari da dove si affronta subito la salita asfaltata che porta all’interno dell’incantevole castello Bonoris. Un percorso molto tecnico che non lascia respiro, veloce ma con continui strappi che tagliano le gambe.

Nella giornata di sabato, ennesima conferma dello strapotere targato Lissone MTB nelle categorie amatoriali, dove piazza tre podi in tre differenti categorie. La prima, grande, soddisfazione arriva da Massimo Berlusconi (nella foto a sinistra) nei Master 4 dove il campione italiano cross country in carica, giro dopo giro, riesce a conquistare secondi preziosi per conquistare una meritata vittoria su Gianandrea Moscatelli e Giorgio Charini.
Nella categoria Master 1, grande prova di Stefano Bonadei, che si conferma sempre di più atleta di brillante avvenire chiudendo in seconda piazza alle spalle di Dimitri Modesti e precedendo il compagno di team e campione del mondo, Riccardo Milesi (Master 2) qui sotto, anche lui autentico mattatore della categoria, secondo solo all’indomito Luca Botticini.lissonemtb-bici

Tra gli amatori che hanno preso il via anche Isacco Silva, Matteo Crippa, Enrico Leva ed Eugenio Canni Ferrari. Quest’ultimo in qualità di Team Manager ha manifestato grande soddisfazione unitamente al Direttore Sportivo Andrea Venegoni per i brillanti risultati raggiunti nelle prime tre uscite stagionali dopo la Granfondo del Muretto di Alassio e Brescia Cup di Monticelli Brusati.

Nella giornata di domenica, spazio ai giovani dove hanno fatto il loro debutto in una prova nazionale, le esordienti Michela Mariani e Rebecca Gariboldi e l’allievo Andrea Villa e poi gli Juniores, Valerio Galli e Simone Cibin.
Chiude la giornata l’Under 23, Vittorio Zocca, non al meglio delle condizioni ma che conclude comunque la prova in 21ª posizione onorando l’appuntamento in calendario. Domenica 22 marzo, riprenderà l’attività agonistica dei Giovanissimi (6-12 anni), dove saranno sicuri protagonisti nella prova di Garlasco in provincia di Pavia.