Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche è una delle grandi priorità per l’Europa e per l’Italia

21 marzo 2009 | 11:00
Share0
Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche è una delle grandi priorità per l’Europa e per l’Italia

Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche è una delle grandi priorità per l’Europa e per l’Italia e diviene fattore strategico anche per il sostegno all’economia europea e nazionale.

Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche è una delle grandi priorità per l’Europa e per l’Italia e diviene fattore strategico anche per il sostegno all’economia europea e nazionale.
E’ questa la consapevolezza che ha spinto la Rappresentanza a Milano della Commissione europea e l’Autorità per l’energia elettrica e il gas a promuovere il Convegno dal titolo “Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche nel contesto delle iniziative europee: il ruolo dell’Italia nel Sud Europa”.

L’appuntamento, che si terrà lunedì 23 marzo presso la Sala Manzoni di Palazzo delle Stelline a Milano, dalle 9.30 alle 17.00, vuole contribuire ad individuare concrete proposte e dare sempre maggior risalto alle tematiche legate allo sviluppo delle reti e dei sistemi dell’energia, a sostegno dell’apertura ed integrazione dei mercati, della sicurezza degli approvvigionamenti e di un’opportuna diversificazione delle fonti e dei fornitori.

Due le sessioni di dibattito con esponenti del mondo politico, istituzionale e industriale: ad aprire i lavori il Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per i trasporti Antonio Tajani, il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e il Presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas Alessandro Ortis; a concludere sarà invece il Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli.

Protagonisti  della tavola rotonda del mattino “Lo scenario internazionale e il ruolo dell’Italia nel Sud Europa”, moderata  dal ViceDirettore del Sole24Ore e Direttore di Radio 24 Gianfranco Fabi, saranno Cesare Cursi, Presidente Commissione Industria del Senato, Andrea Gibelli, Presidente Commissione Attività produttive della Camera dei deputati, Enrico Letta, Responsabile Dipartimento welfare del Partito Democratico, Mario Mauro, Vicepresidente Parlamento europeo, Andrea Moltrasio, Vicepresidente Confindustria per l’Europa, Laura Ravetto,  Presidente Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’iniziativa centro-europea, Stefano Saglia, Presidente Commissione Lavoro della Camera dei deputati e Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche.

Nel pomeriggio a discutere del tema “Iniziative, progetti e implementazione, il ruolo delle istituzioni finanziarie e degli operatori”, moderati da Massimo Mucchetti, Vice Direttore del Corriere della Sera, saranno Flavio Cattaneo, Amministratore delegato Terna Spa, Tullio Fanelli, Commissario Autorità per l’energia elettrica e il gas, Umberto Quadrino, Amministratore delegato Edison, Dario Scannapieco, Vicepresidente Banca Europea per gli investimenti, Massimo Varazzani, Amministratore delegato Cassa Depositi e Prestiti, Giuseppe Vegas, Sottosegretario all’Economia e alle finanze. 

Gli interessati sono pregati di iscriversi al seguente indirizzo: comm-rep-mil@ec.europa.eu