
Più di mille opere d’arte realizzate dai migliori artisti del pennello di oggi provenienti da 80 paesi del mondo e appartenenti a 150 diversi movimenti pittorici del XXI secolo: sono i numeri del nuovo grande Museo di arte contemporanea che sarà inaugurato sabato pomeriggio 7 marzo alle 16 nel seicentesco Palazzo Borromeo, nel cuore del centro di Cesano Maderno.
Più di mille opere d’arte realizzate dai migliori artisti del pennello di oggi provenienti da 80 paesi del mondo e appartenenti a 150 diversi movimenti pittorici del XXI secolo: sono i numeri del nuovo grande Museo di arte contemporanea che sarà inaugurato sabato pomeriggio 7 marzo alle 16 nel seicentesco Palazzo Borromeo, nel cuore del centro di Cesano Maderno.
Lo hanno costruito, pezzo dopo pezzo, l’artista Fiorenzo Barindelli e il curatore Luciano Caramel sotto l’egida di Expo 2015, di don Luigi Verzè della Facoltà di Filosofia del San Raffaele di Milano e del Comune di Cesano Maderno.
“Sarà una grande manifestazione – aggiunge Barindelli – nel corso della quale saranno messe in mostra i primi mille preziosi pezzi della collezione. Per una sola settimana sarà possibile non solo ammirare le opere d’arte, ma anche parlare con gli artisti che saranno presenti in carne ed ossa a Cesano Maderno”.
L’allestimento è proceduto a un ritmo vorticoso: “Le opere – spiega Barindelli, inventore del museo dello Swatch – erano 300 nel 2005, ora sono oltre mille e diventeranno 3mila entro il 2015”. Ora per la prima debutterà di fronte al pubblico nel corso della mostra “Mille artisti a Palazzo”.
Poi, la collezione sarà trasformata in una mostra permanente: una vera e propria “antologia” composta da migliaia tra i pezzi più rappresentativi dell’arte e delle più svariate tecniche pittoriche contemporanee.