Monza città degli animali

26 marzo 2009 | 10:22
Share0
Monza città degli animali

premiazionemonzaperglianimaQuattro sono stati i Comuni che si sono distinti per le iniziative di tutela degli animali all’interno della Provincia di Milano. Oltre a Peschiera Borromeo, Gorgonzola, Rozzano anche Monza è stata premiata per il suo impegno dei confronti degli amici a quattro zampe.

premiazionemonzaperglianimaQuattro sono stati i Comuni che si sono distinti per le iniziative di tutela degli animali all’interno della Provincia di Milano. Oltre a Peschiera Borromeo, Gorgonzola, Rozzano anche Monza è stata premiata per il suo impegno dei confronti degli amici a quattro zampe.

E così sabato mattina (21 marzo) a Palazzo Isimbardi di Milano nell’ambito del convegno “La Provincia amica degli animali – Cinque anni di lavoro per i diritti di cani, gatti & co.” l’assessore ai diritti animali della Provincia di Milano, Pietro Mezzi, e il referente dell’Ufficio Diritti Animali provinciale, Edgar Meyer, hanno premiato i quattro che sul territorio provinciale: che hanno istituito un apposito Ufficio, che hanno un “Regolamento comunale per il benessere degli animali e una migliore convivenza con la collettività umana”, e che hanno promosso iniziative originali e utili per le adozioni di cani dai rifugi, per la tutela delle colonie feline, per un equilibrato rapporto uomo-altri animali.

A ritirare la targa per il Comune di brianzolo era presente Anna Giovacchini dell’Ufficio Diritti Animali (Uda) di Monza. Il futuro capoluogo di provincia, ha saputo organizzare manifestazioni come la “Befana del cane e del gatto” o “il cane buon cittadino” al fine di sensibilizzare un sempre più corretto rapporto uomo – animali;

In Provincia di Milano sono 35 i Comuni che hanno istituito un Ufficio Diritti Animali o uno Sportello animali: si tratta della più alta densità di UDA d’Italia.

“Nel 2004, per la prima volta e tra le prime in Italia, la Provincia di Milano ha istituito una specifica delega per i diritti degli animali. Una grande novità, che contribuisce alla crescita culturale della società. Cinque anni di iniziative concrete dell’Uda hanno cambiato la realtà degli animali, con nuove strutture, nuovi organismi, informazione e assistenza”, spiega l’assessore Pietro Mezzi. “In questi anni l’Ufficio diritti animali – Uda – ha camminato al fianco di chi opera per un equilibrato rapporto tra uomini e animali”, sottolinea Meyer. A conclusione di 5 anni di lavoro dell’Ufficio Diritti Animali provinciale è sembrato giusto premiare i Comuni “eccellenti”.

Ai Comuni, oltre a targhe di riconoscimento, è stata consegnata una fornitura di cibo per gatti offerta da Almo Nature, che verrà “girata alle responsabili di colonie feline.