
Domenica separata per i dirigenti del Lissone MTB al lavoro su due fronti. Si è alzato il sipario sull’attività agonistica della categoria Giovanissimi con l’impegno pavese di Garlasco in occasione della seconda prova del circuito Zanza Cup 2009. Grande impegno dei ragazzi che, anche se a ranghi ridotti in questa primissima fase stagionale, hanno iniziato a scaldare i motori per le imminenti prove del Trofeo Lombardia.
Domenica separata per i dirigenti del Lissone MTB al lavoro su due fronti. Si è alzato il sipario sull’attività agonistica della categoria Giovanissimi con l’impegno pavese di Garlasco in occasione della seconda prova del circuito Zanza Cup 2009. Grande impegno dei ragazzi che, anche se a ranghi ridotti in questa primissima fase stagionale, hanno iniziato a scaldare i motori per le imminenti prove del Trofeo Lombardia.
I giovanissimi atleti hanno conquistato la quinta posizione nella classifica finale di società, salendo sul podio in una competizione caratterizzata dalla partecipazione di 21 società.
Debutto ufficiale di Sara Nicoletti (G3) giovane biker che ha conquistato il sesto posto finale. Suo amico e compagno, Simone Marzolla che chiude in quinta posizione nei pari categoria. Ottime prove anche nella categoria G4 con la bellissima vittoria di Mattia Zamboni e la terza piazza di Lorenzo Calloni.
Ciliegina sulla torta ai già ottimi risultati, la medaglia d’argento di Andrea Vaghi nella categoria G5. Questi brillanti risultati sono il frutto di un progetto decennale iniziato nel 1999 grazie alla scuola di mountain bike creata nella verde cornice del Bosco Urbano di Lissone dove a fianco della attività didattica, si è formato in modo spontaneo un team agonistico giovanile che a preso parte ai più importanti circuiti regionali dedicati al ciclismo giovanile.
Sabato 29 marzo a partire dalle ore 10.00, riprenderanno le lezioni per tutti i bambini e bambine che vogliono avvicinarsi ad uno sport svolto all’aria aperta e lontano dalle strade trafficate delle nostre città metropolitane con istruttori federali qualificati ed esperti.
Mentre il team ufficiale e le attività amatoriali e giovanili rispettavano un turno di riposo, a Villa Lagarina (TN), la giovane esordiente Rebecca Gariboldi, onorava con un prestigioso quinto posto il Grand Prix d’Inverno, mentre il suo compagno di squadra, Simone Cibin si classificava trentacinquesimo nella categoria juniores del Circuito Junior Challenge 2009.
Domenica 29 marzo le attività sociali si divideranno ancora con i Giovanissimi presenti a Sarnico (BG) nella prima prova delle Orobie Cup, gli esordienti ed allievi saranno invece impegnati ad Odolo (BS) con la prova nazionale del “Circuito Esordienti ed Allievi – Tanti Bikers!” mentre il forte e numeroso gruppo amatoriale sarà di scena alla Granfondo Lessinia Legend (VR) con alcuni atleti del team ufficiali.