
Per gli amati dei fumetti, della fotografia, del mondo di internet e dei Blog, delle luci ed i suoni, partono una serie di corsi mirati tenuti da professionisti organizzati dal’Informagiovani Viavai. I corsi avranno inizio solo al raggiungimento di 10 partecipanti e hanno costi contenuti.
Per informazioni e per l’iscrizione ai corsi: informagiovani Viavai – Via Brodolini presso la Villa Toschi – Nova Milanese – Tel. 0362/451482 E-mail: viavai@novamilanese.it – www.myspace.com/viavainova
FUMETTO
introduzione al fumetto italiano, americano e francese
anatomia e sintesi anatomica
prospettiva intuitiva
tecnica del disegno(realizzazione di pagine,regia)
inchiostrazione b/n
Corso tenuto da Paolo Vincenti – COSTO: Euro 96 (48h e 16 incontri) – Il corso si terrà in Villa Toschi
FOTOGRAFIA
Come scegliere una fotocamera
tipi di fortocamera e componenti
luce e colore
obiettivi(e aberrazioni)
coppia tempo/diafaramma
esposizione
profondita’ di campo
inquadratura e composizione
analisi e lettura critica dell’immagine
Corso tenuto da Matteo Zanardi – Costo 100 euro (19h 5 incontri +1 uscita) – Il corso si terrà all’informagiovani Viavai – Strumentazione base fornita dal docente
CREAZIONE SITI WEB E BLOG
Utilizzo di programmi open source:
Spip, easy php, Ftp, acdc
Portale altervista Spip e i suoi applicativi
Veste grafica
Web in rete
Manuale e istruzioni d’uso
Corso tenuto da Daniele di Bernardo – Costo 40 euro (15h 5 incontri uscita) – La sede di svolgimento verrà comunicata al momento della partenza del corso
EDITING AUDIO E VIDEO
cosa significa, esempi pratici ed esercitazioni,
come si può fare utilizzando software gratuito,come utilizzare i propri suoni e filmati online,
quali licenze utilizzare per affermare la proprietà delle opere senza impedirne la circolazione
Corso tenuto da Michele di Paola – Costo 50 Euro (20h e 8 incontri) – La sede di svolgimento verrà comunicata al momento della partenza del corso
TECNICO DEL SUONO
approfondimento di alcune tecniche di registrazione utilizzando alcuni software multitraccia
panoramica più ampia sugli strumenti e sulle tecniche base.
Attraverso una sperimentazione diretta, si avrà modo di acquisire buone conoscenze sulla registrazione digitale home-recording.
Corso tenuto da Lorenzo Ferretti – Costo 50 Euro (20h e 5 incontri) – La sede di svolgimento verrà comunicata al momento della – partenza del corso