Nuoto: Montrasio campione assoluto nei 100 stile

13 marzo 2009 | 01:13
Share0
Nuoto: Montrasio campione assoluto nei 100 stile

Grandissime soddisfazioni per la Briantea84 ai Campionati italiani assoluti invernali che si sono svolti il 7 e 8 marzo ad Abano Terme. Flavio Moltrasio, classe 1977, si è laureato campione italiano assoluto nei 100 stile maschile, ma anche i suoi compagni Elena Pietroni e Cristian Marson si sono comportati in maniera eccellente. In tutte e sei le gare di categoria disputate hanno raggiunto il punteggio necessario per entrare nella finale open (a cui prendevano parte i migliori 6 punteggi assoluti).

Grandissime soddisfazioni per la Briantea84 ai Campionati italiani assoluti invernali che si sono svolti il 7 e 8 marzo ad Abano Terme. Flavio Moltrasio, classe 1977, si è laureato campione italiano assoluto nei 100 stile maschile, ma anche i suoi compagni Elena Pietroni e Cristian Marson si sono comportati in maniera eccellente. In tutte e sei le gare di categoria disputate hanno raggiunto il punteggio necessario per entrare nella finale open (a cui prendevano parte i migliori 6 punteggi assoluti).

È stata una pioggia di medaglie per la piccola ma vincente delegazione della Briantea presente agli Assoluti italiani. In totale sono stati dieci i metalli portati a casa. Uno straordinario successo.

nuotobriantea84Flavio Moltrasio, oltre al titolo italiano assoluto, ha meritato un argento nella finale open dei 50 stile e due ori di categoria (S3) nei 100 e 50 stile. Inoltre Moltrasio, con il tempo di 2’15’’70, ha stabilito un nuovo record italiano S3 nei 100 stile, abbassando di due secondi un primato che era già suo.

La giovanissima Elena Pietroni, 12 anni, con i due ori nella categoria S7, è entrata nella finale assoluta conquistando un argento nei 100 stile e un ottimo quarto posto nei 50 stile, dove però ha stabilito il record assoluto con 51’54. Suo con 1’51’’54 anche il record assoluto nei 100 stile.

Con due medaglie d’argento nei 50 rana e 50 dorso (categoria SB3), Cristian Marson ha preso parte alla finale open confermando il secondo posto nei 50 rana e attestandosi al quarto posto nei 50 dorso, specialità in cui ha migliorato il suo tempo personale portandolo a 1’19’’73.

“Non si può che essere contenti di un bilancio simile – ha commentato Alessandro Pezzani, responsabile del settore Nuoto -. Tre atleti sono stati in grado di raccogliere bene dieci medaglie, ma soprattutto hanno dato il massimo in vasca migliorando tutti i propri record personali. Il primo importante appuntamento agonistico della stagione ci lascia più che soddisfatti”.