Nuove residenze a Monza: 18 progetti del Politecnico

27 marzo 2009 | 04:50
Share0
Nuove residenze a Monza: 18 progetti del Politecnico

monzacircondario1“18 Progetti per Monza”: saranno esposti tutti in una mostra i lavori degli studenti di Architettura del Politecnico di Milano riguardanti lo studio dell’inserimento di un edificio residenziale in un contesto urbano a media densità, da svilupparsi dal punto di vista urbano-ambientale, ma anche sotto il profilo tecno-tipologico.

monzacircondario1“18 Progetti per Monza”: saranno esposti tutti in una mostra i lavori degli studenti di Architettura del Politecnico di Milano riguardanti lo studio dell’inserimento di un edificio residenziale in un contesto urbano a media densità, da svilupparsi dal punto di vista urbano-ambientale, ma anche sotto il profilo tecno-tipologico.

L’esposizione, che ha avuto il patrocinio del Comune di Monza, sarà inaugurata domani, sabato 28 marzo, alle 17, nella sala espositiva dell’Urban Center.

Le aree proposte al fine di contestualizzare il tema di studio sono situate nel quartiere Triante della città di Monza e sono state individuate come Ambito strategico n. 82″nel sistema delle aree di trasformazione definite dal Piano di governo del territorio, approvato a fine 2007.

Agli studenti del secondo anno di corso frequentanti, nel 2007-2008, il laboratorio di Costruzione dell’Architettura 1, era stato chiesto di concentrarsi, nella prima fase sugli aspetti derivanti da un’analisi ambientale alla scala microurbana. Questi dovevano portare alla definizione di un progetto plani volumetrico disegnato in relazione ai vincoli di progetto e all’influenza causata e subita dai nuovi edifici, in termini di  soleggiamento/ombreggiamento, possibilità di affaccio ed introspezione.

In secondo luogo lo studio ha visto la progettazione dei soli corpi principali, destinati alla residenza, definendo alloggi in grado di ospitare nuclei familiari con caratteristiche ed esigenze quanto più differenti.

Comune a molti progetti l’uso di materiali ecosostenibili in fase di produzione, d’uso e di smaltimento e l’adozione di tecnologie costruttive reversibili, anche allo scopo di facilitare le operazioni di demolizione e smaltimento delle strutture.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 28 marzo a sabato 11 aprile con i seguenti orari :

 – da lunedì a venerdi ore 10.00 – 19.00 (con orario continuato)

 – sabato  ore 10.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00

 – domenica ore 15.00 – 19.00

Ingresso libero

Info Ufficio Comunicazione e Urban Center tel 039.2372342