

Uno sportello di consulenza legale per offrire ai cittadini una prima assistenza. Attivo dal 19 marzo nel Comune di Lentate sul Seveso per iniziativa dell’Amministrazione, sarà un canale informativo e un punto di appoggio capace di fornire un primo orientamento legale esulando però dall’attività giudiziale. Nessuna limitazione invece alle materie oggetto di consulenza.
Il servizio ha lo scopo di aiutare soprattutto le fasce economicamente più deboli, che non sono in grado o che hanno difficoltà nel sostenere le spese per pagare un Avvocato.
L’accesso allo sportello è gratuito ed è consentito a tutti i cittadini lentatesi che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 30.000 euro. Non sono richiesti compensi da parte degli Avvocati che mettono a disposizione la loro professionalità a titolo volontario senza poter assumere, come prescritto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Monza, incarichi diretti.
Lo sportello sarà a disposizione dei cittadini ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, con la presenza di due Avvocati, presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, in via Matteotti 8. La prima apertura è fissata per giovedì 19 marzo 2009.
“Siamo molto soddisfatti dell’attivazione di questo nuovo sportello di primo orientamento legale al cittadino – ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali e Familiari Michele Ventura – è un luogo a cui tutti (italiani e stranieri) possono rivolgersi, per ottenere informazioni di natura legale e in modo del tutto gratuita”.
Uno sportello multietnico infatti esisteva già, ma era rivolto solo agli straniere. In questo modo invece il Comune vuole offrire la stessa opportunità ai cittadini italiani che da sempre pagano le tasse e rispettano le regole della nostra società civile.
“Dobbiamo essere grati ad alcuni affermati professionisti del territorio e dei comuni limitrofi – conclude Ventura – che hanno generosamente accolto la nostra richiesta, rispondendo in modo entusiasta e fornendo la loro disponibilità per aiutare gratuitamente il prossimo! Molti di questi auspicherebbero simili iniziative anche da parte delle Amministrazioni dei loro comuni di residenza! A questi professionisti va il mio ringraziamento e quello di tutta l’Amministrazione!”
Questi gli avvocati che hanno aderito al progetto:
Avv. Borgonovo (Meda) – Avv. Milanesi (Lentate) – Avv. Rossini (Lentate) – Avv. Boffi (Lentate) – Avv. Lucia Uberti (Barlassina) – Avv. Federica Consonni (Meda) – Avv. Massimo Ferrari (Lentate) – Avv. Gino Riva (Lentate) – Avv. Adriano Vaghi (Lentate) – Avv. Laura Ferrari (Lentate) – Avv. Paolo Re (Meda) – Avv. Paolo Giudici (Meda) – Avv. Marta Cerliani (Meda).