
Un momento di confronto sul Pgt, il nuovo strumento urbanistico che ha messo a dura prova i Comuni, scatenando dibattiti fra politici di schieramento opposto e tra amministrazione e cittadini, ma che è stato anche un’occasione di partecipazione e riflessione sulle sfide future legate all’ambiente.
Un momento di confronto sul Pgt, il nuovo strumento urbanistico che ha messo a dura prova i Comuni, scatenando dibattiti fra politici di schieramento opposto e tra amministrazione e cittadini, ma che è stato anche un’occasione di partecipazione e riflessione sulle sfide future legate all’ambiente.
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con la Consulta Regionale Lombarda degli Architetti promuovono un calendario di incontri pubblici nei vari Comuni del territorio che avranno come tema appunto la valutazione dei Piani di Governo del Territori introdotti dalla Legge Regionale n. 12/05.
L’iniziativa si colloca nell’ambito della collaborazione, tra la Regione Lombardia e la Consulta Regionale Lombarda e gli Ordini Territoriali, finalizzata a raccogliere e confrontare le varie esperienze applicative della Legge Urbanistica Regionale n.12 con particolare riferimento ai PGT.
Il primo appuntamento è previsto per domani, mercoledì 25 marzo a Burago di Molgora, alle 15.00, presso la Sala Consigliare del Comune in Piazza Matteotti 12. Presenti all’incontro alcuni tra gli Estensori del PGT, l’architetto Carlo Lanza, il dottor Mauro Cavicchini e l’avvocato Guido A. Indaghi insieme al responsabile dell’U.T. di Burago, il geometra Fabrizio Gherardi e il sindaco Giorgio Giovanni Stringhini.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini e a chiunque è interessato alla tematica. Per informazioni www.ordinearchitetti.mb.it , segreteria@ordinearchitetti.it