
È Vincenzo Ascrizzi il candidato che Rifondazione Comunista ha scelto per aspirare alla presidenza della Provincia di Monza Brianza. Dopo la rinuncia di Bruno Casati, assessore al Lavoro della Provincia di Milano, è emerso il suo nome. Un volto noto a Monza.
È Vincenzo Ascrizzi il candidato che Rifondazione Comunista ha scelto per aspirare alla presidenza della Provincia di Monza Brianza. Dopo la rinuncia di Bruno Casati, assessore al Lavoro della Provincia di Milano, è emerso il suo nome. Un volto noto a Monza.
“Faremo campagna elettorale nel modo classico – ha esordito Ascrizzi – Siamo rappresentati in tutti i collegi elettorali e nei Comuni con meno di 10 mila abitanti corriamo con il PD. A livello provinciale l’alleanza, che noi avremmo voluto, non è stata possibile. Solo una parte dei nostri ha deciso di seguire il PD che per queste elezioni si è però portato su posizioni troppo centriste e facendoci decidere di correre da soli”.
Se a destra a livello nazionale domina la tendenza ad allearsi e creare il cosiddetto partito unico, a sinistra, a livello Brianzolo, sono ancora le differenze a mettersi in luce.
“Abbiamo 400 iscritti, siamo una vera e propria forza politica – afferma Ascrizzi – Il nostro programma ben rappresenta le persone che ci votano che fanno parte del mondo operaio, dell’area sociale e, perché no, del mondo cattolico dei movimenti. Spero ci presenteremo alle elezioni con una lista unica dove Verdi, Socialisti e Cattolici dei movimenti della Pace si uniranno a noi per realizzare un programma che abbia come obiettivi la tutela del territorio, grazie al recupero delle aree dismesse, all’ attenzione verso la micro impresa e a un forte legame con il mondo del sociale”.
In concreto Ascrizzi parla di progetti come quello di spostare il depuratore del quartiere San Rocco a Monza più a Valle, di creare una promozione del territorio attivando canali tra il pubblico e il privato o, grazie ad aree come la Fossati Lamperti, di dare vita a degli incubatori di idee dove emergano le eccellenze della Brianza.