I ragazzi del Seregno Rugby si gettano nella mischia

25 marzo 2009 | 15:00
Share0
I ragazzi del Seregno Rugby si gettano nella mischia

serrugby2Un torneo di rugby riservato ai più piccoli. Sarà il primo torneo “Città di Seregno”a cui Parteciperanno otto squadre con un’affluenza stimata tra i 250 e i 300 bambini di età compresa tra i 7 e i 13 anni. Il torneo di mini rugby si terrà al centro sportivo la Porada di via Ancona, domenica 29 marzo. I ragazzi arriveranno da Lainate, Monza, Milano, Brembate, Seriate e Zogno e, naturalmente, parteciperanno alla sfida anche i padroni di casa del A.S.D. Seregno Rugby.

serrugby2Un torneo di rugby riservato ai più piccoli. Sarà il primo torneo “Città di Seregno”a cui Parteciperanno otto squadre con un’affluenza stimata tra i 250 e i 300 bambini di età compresa tra i 7 e i 13 anni. Il torneo di mini rugby si terrà al centro sportivo la Porada di via Ancona, domenica 29 marzo. I ragazzi arriveranno da Lainate, Monza, Milano, Brembate, Seriate e Zogno e, naturalmente, parteciperanno alla sfida anche i padroni di casa del A.S.D. Seregno Rugby.

Non si tratta solo di uno sport. Il mini rugby ha una grande valenza educativa. Oltre agli aspetti legati alla socializzazione e al rispetto delle regole, il rugby offre l’opportunità ai bambini di confrontarsi con la propria e altrui aggressività in un contesto di gioco. Proprio per questo la Federazione Italiana Rugby ha dedicato un settore alla promozione del mini rugby nelle scuole e il progetto coinvolge anche alcune scuole elementari del territorio come quella di Cogliate (MB).

L’ Asd Seregno Rugby nasce nel 2007 per volere di alcuni amanti di questo sport. Tra di loro Alfredo Bonardi che con il contributo di alcuni attuali allenatori riesce a convincere il Comune a mettere a disposizione della nascente società un primo, provvisorio campo di gioco. Come nelle migliori storie l’inizio non è proprio roseo e questo primo campo è sprovvisto di alcuni optional che per un giocatore di rugby, obbligato a “confrontarsi” con tutti i tipi di terreno, tanto optional non sono: nel centro sportivo, situato nella zona del Crocione, mancano infatti spogliatoi e docce. Nonostante queste iniziali difficoltà il gruppo cresce settimana dopo settimana e ad oggi conta più di 120 tesserati. Il comune a questo punto non può che concedere dal 2008/2009 all’Asd Seregno Rugby un campo di tutto rispetto, presso il centro sportivo La Porada, un impianto degno di una grande società.

Il Seregno riesce quindi ad iscrivere una squadra al campionato di Serie C ed una squadra di ragazzi sotto i 15 anni al campionato di categoria. Nel frattempo crescono anche i piccoli ragazzi e si formano due squadre, una under 11 ed una under 13, le quali come da regolamento federale partecipano ai vari tornei organizzati in Lombardia. Nel corso della stagione la squadra di mini rugby, che ormai ha una certa visibilità, è stata anche invitata a partecipare al torneo organizzato da una delle società più blasonate in Italia il “Rugby Parma Fc” squadra che milita nel super 10.

seregnorugby1

 Da poco tempo è nato anche il gruppo “Olders”, formato da tutte quelle persone (vecchie glorie, genitori, amatori, simpatizzanti ecc.) che hanno la passione per il rugby ed intendono divertirsi giocando con la palla ovale, trovandosi subito dopo l’allenamento per il famoso terzo tempo. Appuntamento allora a domenica con il torneo di mini-rugby, “un’ottima occasione – come ha detto il presidente della società, Luigi Imperatrice, ex-rugbista, – per lo sviluppo di questo sport e dell’Asd Seregno Rugby”.