Trofeo della Pace, il calcio per l’integrazione

18 marzo 2009 | 17:52
Share0
Trofeo della Pace, il calcio per l’integrazione

Grande è stata l’emozione e la soddisfazione per la rappresentante della squadra della Costa d’Avorio Angela Kamenan durante la conferenza stampa di presentazione del “Trofeo della pace” tenutasi venerdì scorso, 13 marzo, presso la sede provinciale di Monza in Piazza Diaz.

Grande è stata l’emozione e la soddisfazione per la rappresentante della squadra della Costa d’Avorio Angela Kamenan durante la conferenza stampa di presentazione del “Trofeo della pace” tenutasi venerdì scorso, 13 marzo, presso la sede provinciale di Monza in Piazza Diaz.

La squadra della Costa d’Avorio sarà una delle squadre tra le 16 partecipanti per la quarta edizione del torneo interetnico di calcio a 7, promosso e organizzato dalla IIFWP/UPF Universal Peace Federation e patrocinato dalla provincia di Milano e dai Comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni e Villasanta.

Presente alla conferenza anche Pietro Cortinovis, responsabile marketing del Monza calcio partner tecnico sportivo di questa edizione. Questo sponsor fornirà le magliette ai giocatori di 4 squadre partecipanti al Torneo.

Il Trofeo prende il via con la “Festa del sorteggio” domenica 22 marzo, presso la Circoscrizione 2 di Monza, festa interetnica con i giocatori, i loro amici e i familiari, durante la quale si effettuerà il sorteggio dei 4 gironi preliminari. Durante la giornata sarà anche possibile la visione di foto e video dell’edizione precedente e un rinfresco finale.

“Obiettivo della giornata – sostiene Carlo Chierico della IIFWP/UPF Universal Peace Federation e promotore dell’iniziativa – è creare quello spirito di integrazione e amicizia che sta alla base del rispetto dei popoli e l’esaltazione dei valori dello sport inteso come coesione sociale”.

La partita inaugurale si svolgerà domenica 29 marzo tra la squadra campione in carica l’Egitto Nord Africa e un’altra squadra sorteggiata. Il trofeo prosegue per molte domeniche nei campi da gioco dei vari Comuni aderenti fino alla finale per il primo posto che si terrà a Monza il 24 maggio.

All’interno del Trofeo della Pace sono previste diverse manifestazioni collaterali, tra le quali una serata dedicata ai giovani sul tema dei valori e l’etica nello sport; una mostra di disegni dei bambini di alcune scuole elementari e medie sul tema “sport e pace ” con premiazione dei disegni più belli attraverso dei buoni acquisto spendibili presso il Libraccio di Monza.

“Risulta fondamentale – afferma Carlo Chierico – trovare ulteriori sponsor per poter sostenere altre iniziative in programma, come la possibilità di ospitare una squadra mista di giovani palestinesi per un tour nella nostra regione e la nazionale del Tibet per una partita speciale a scopo di beneficienza”.

Per ulteriori informazioni ed eventuali proposte di collaborazione, di sostegno ed adesione si può telefonare al n. di cell. 339.6438535, oppure visitare il sito web dedicato: www.trofeodellapace.org

Ben 16 squadre partecipanti per l’edizione 2009: Algeria, Bangladesh, Bolivia, Italia Brianza, Italia Diritti Umani, Italia Maunazzi, Perù, Senegal, Tibet, Marocco, Egitto1, Egitto Nord Africa e le new entry Costa d’Avorio, Romania, Ecuador e Colombia.