
La fiaccolata più lunga del mondo. E’ in programma sabato 14 marzo alle ore 19 con il coinvolgimento di oltre 3000 partecipanti. L’evento illuminerà le piste di Madonna di Campiglio e punterà ad entrare nel Guinness dei Primati. Obiettivo dell’iniziativa: la raccolta di fondi destinati al sostegno dell’infanzia.
La fiaccolata più lunga del mondo. E’ in programma sabato 14 marzo alle ore 19 con il coinvolgimento di oltre 3000 partecipanti. L’evento illuminerà le piste di Madonna di Campiglio e punterà ad entrare nel Guinness dei Primati. Obiettivo dell’iniziativa: la raccolta di fondi destinati al sostegno dell’infanzia.
L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Magica Cleme Onlus che, in collaborazione con l’ospedale San Gerardo, offre ai bambini in cura presso il reparto di emato-oncologia pediatrica di Monza, iniziative di divertimento e intrattenimento al di fuori delle mura ospedaliere. Madrina dell’evento Cristina Parodi, giornalista di Canale 5 da sempre attenta alle tematiche dell’infanzia, presente alla fiaccolata insieme ad altri personaggi dello sport e dello spettacolo: Giorgio Gori (presidente Magnolia), Marco Manfredi (vicedirettore generale Publitalia), Gabriele Buora (direttore Eventi Publitalia), Maurizio Nichetti (attore, regista e direttore del Film Festival della Montagna Città di Trento), Christian Ghedina (campione di discesa libera), Gustav Thoeni (campione di slalom speciale), Cesare Maestri (alpinista di fama mondiale), Roberto Manni (alpinista), Lorenzo Bernardi (miglior giocatore di pallavolo del secolo XX), Ivano Edalini (campione di slalom speciale).
Un’iniziativa benefica che illuminerà l’intera località e le montagne circostanti, per uno spettacolo emozionante e suggestivo in una cornice naturale unica: tutti gli impianti delle zone Spinale, Cinque Laghi e Pradalago apriranno dalle 18 alle 20 per consentire la risalita dei partecipanti; la discesa sarà consentita anche sulle piste meno tecniche per gli sciatori poco esperti. Inoltre, altri 3 percorsi attraverso le vie di Campiglio permetteranno di seguire la fiaccolata a piedi.
Il contributo di partecipazione richiesto è di 15 € a persona: il Comitato Organizzatore (formato da Proloco, Comune di Pinzolo, Comune di Ragoli, A.P.T. Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Funivie Campiglio, Scuole di Sci, Sporting Club Campiglio e Agonistica di Campiglio) devolverà tutto il ricavato alla Fondazione “Magica Cleme”. È possibile iscriversi dal sito www.dolomitesfire.com oppure il loco presso gli uffici dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Scuole di Sci di Campiglio, Proloco, Sporting Club Campiglio e Agonistica di Campiglio.