
Cinquant’anni di lavoro artigianale, cinquant’anni di fatica, di tenacia, di soddisfazioni, cinquant’anni che anno premiati. Giovedì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe per gli artigiani dell’Unione di Bovisio Masciago e della Brianza, l’associazione premierà sette “grandi” lavoratori.
Cinquant’anni di lavoro artigianale, cinquant’anni di fatica, di tenacia, di soddisfazioni, cinquant’anni che anno premiati. Giovedì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe per gli artigiani dell’Unione di Bovisio Masciago e della Brianza, l’associazione premierà sette “grandi” lavoratori. Riceveranno il riconoscimento per il cinquantenario della loro attività, gli artigiani Angelo Benvegnù, Natale Colombo, Walter Mariani, Paolo D’Amato di Bovisio Masciago, Antonio Aquino di Seveso e Mario Longoni, Roberto Natali di Cesano Maderno. Il premio è anche un messaggio positivo in questo periodo di crisi economica perchè testimonia la tenacia e la fiducia nel futuro di questi artigiani che incarnano lo spirito “del fare” tipicamente brianzolo grazie a cui, anche nel 2008, il numero di imprese artigiane è salito dell’1,4% con un numero di occupati nel settore che si mantiene stabile.
Tutti gli associati si riuniranno quindi alle 18.30 presso la chiesetta di S.Martino a Masciago: dopo la Santa Messa che omaggia il Santo protettore degli artigiani si svolgerà la cerimonia di premiazione. Al termine un aperitivo per tutti alla presenza delle Autorità.
“Certamente, l’inizio del 2009 si presenta difficile – dicono dall’Unioni Artigiani – ma confidiamo che per la fine dell’anno si possano vedere i primi segni di ripresa nonostante le attuali difficoltà soprattutto collegate all’accesso al credito, cui Unione Artigiani cerca di porre sollievo tramite la propria cooperativa di garanzia”.