Usmate “Città del Rugby”: la sfida dei giovani guerrieri

21 marzo 2009 | 05:00
Share0
Usmate “Città del Rugby”: la sfida dei giovani guerrieri

velate_rugbyUn grande evento per piccoli giocatori. Torna per i bambini del mini-rugby il 28° Trofeo di Carnevale che si svolgerà il 22 marzo a Usmate, comune proclamato da qualche anno “Città del Rugby”, proprio per l’intensa attività rugbystica che lo riguarda.

velate_rugbyUn grande evento per piccoli giocatori. Torna per i bambini del mini-rugby il 28° Trofeo di Carnevale che si svolgerà il 22 marzo a Usmate, comune proclamato da qualche anno “Città del Rugby”, proprio per l’intensa attività rugbystica che lo riguarda. Coinvolte le categorie propaganda under 7, under 9, under 11 e under 13 per un totale di 850 giocatori divisi in 14 squadre italiane e una svizzera che si contenderanno il Trofeo. Oltre a  un’affluenza di circa 5.000 persone, alla giornata, che vedrà scontrarsi “i giovani guerrieri” a partire dalle 10 sul campo sportivo comunale di via Luini, parteciperanno alcuni giocatori nazionali di spicco. Nel primo pomeriggio, alle 14, sarà possibile effettuare una prova gratuita di rugby.

L’evento è organizzato, con il patrocinio del Comune, dalla Federazione Italiana Rugby e dall’associazione sportiva VelateRugby, una della più attive e importanti nel territorio per quanto riguarda questo sport. Presente in paese dal 1981, la prima squadra milita oggi in serie C con esperienza, negli anni passati, anche in serie A. L’obiettivo della società, al di là della preparazione tecnica, è quella di fornire ai propri giocatori bianco-azzurri un percorso educativo completo. Dietro alle azzuffate per guadagnarsi il pallone, il rugby si rivela, forse più di ogni altro sport, attento alle regole del fair play dell’onestà e del rispetto dell’avversario. “Nulla è impossibile, gioca pulito!”, è il motto del Velate rugby 1981, che da sempre tenta, con successo, di accogliere e raggruppare giovani e meno verso una “meta” comune, e “se il pallone è un po’ sbilenco, che importa…”