
Il Cenacolo dei Poeti e Artisti Monza e Brianza presenterà, domani 6 marzo, l’opera di quattro artiste che vivono e lavorano nella provincia di Monza e Brianza. La serata, organizzata in occasione della festa delle donne con il patrocinio del Comune di Monza- Assessorato alla Cultura, si terrà presso la Sala Comunale S. Maddalena alle ore 21.00.
Il Cenacolo dei Poeti e Artisti Monza e Brianza presenterà, domani 6 marzo, l’opera di quattro artiste che vivono e lavorano nella provincia di Monza e Brianza. La serata, organizzata in occasione della festa delle donne con il patrocinio del Comune di Monza- Assessorato alla Cultura, si terrà presso la Sala Comunale S. Maddalena alle ore 21.00.
A guidare i presenti in questo “Viaggio nell’arte” sarà Maria Organtini, presidente e fondatrice del Cenacolo, che porrà delle domande alle autrici ospiti dell’evento.
La prima a rispondere sarà Mariella Convertini, vicepresidente della Scuola d’Affresco di Monza, nonché una delle poche affreschiste donne in Italia, che presenterà due affreschi e due sculture. “Una di queste sculture (vedi foto) intende comunicare quella che è l”eterna condizione” della donna: divisa e lacerata ma che riesce a ritrovare unità” ha dichiarato l’artista. L’opera è realizzata in terra refrattaria, materia sì recalcitrante ma stabile, che permette all’artista di donare alla scultura altezza e dimensioni notevoli.
Seguiranno le risposte di Lina Dotti che ha fatto dell’Arte la sua ragione di vita e che esporrà oli su tela di grandi dimensioni, che riprendono le tecniche della pittura rupestre.
La terza a presentare le sue opere sarà la vimercatese Annamaria Gagliardi che oltre a dipingere insegna materie artistiche e che ha esposto in numerose città italiane e all’estero seguita da diverse Gallerie d’arte tra cui “Arte Studio Firenze”, “Punto Arte di La Spezia”. Di lei hanno scritto: Enzo Fabiani,Paolo Levi, Francesco Revel.
Si concluderà con le opere di Cecilia Vaccarella, barese residente a Vedano al Lambro, che ritraggono figure femminili morbide ma turbate da angosce psicologiche. L’artista, dopo gli studi all’Accademia Belle Arti di Brera, è stata allieva di Raffaele De Grada, consulente artistico alla Galleria Schettini di Milano. Inoltre ha partecipato a concorsi e prodotto mostre personali tra cui quella di Villa Rusconi a Rescaldina.
La serata è a ingresso libero.