Opportunità di formazione e lavoro nel fotovoltaico

1 aprile 2009 | 10:03
Share0
Opportunità di formazione e lavoro nel fotovoltaico

fotovoltaicoCon i tempi che corrono potrebbe sembrare una cosa impossibile, ma non è così, per coloro che cercano un lavoro in Brianza c’è la possibilità di iscriversi a un corso di formazione gratuito per addetti alla produzione di pannelli fotovoltaici. Al termine del quale c’è una concreta possibilità di un inserimento lavorativo.

fotovoltaicoCon i tempi che corrono potrebbe sembrare una cosa impossibile, ma non è così, per coloro che cercano un lavoro in Brianza c’è la possibilità di iscriversi a un corso di formazione gratuito per addetti alla produzione di pannelli fotovoltaici. Al termine del quale c’è una concreta possibilità di un inserimento lavorativo.

Gi Formazione, società specializzata di Gi Group, la più grande agenzia per il lavoro italiana, organizza, infatti, in collaborazione con il CSA – Centro Sportivo Agrate un corso di formazione per addetti alla produzione di pannelli fotovoltaici per MX Group, azienda operante nell’ambito dell’energia ecosostenibile, produttrice di moduli inverter e strutture di sostegno per impianti fotovoltaici con stabilimento e uffici nella nuova sede di Villasanta.

“La nostra start-up ha la necessità globale di inserire circa 40 lavoratori che seguano le diverse fasi della produzione dei pannelli fotovoltaici – commenta Roberto Chironna Responsabile Risorse Umane di MX Group – Trattandosi di figure particolarmente tecniche e non molto diffuse all’interno del mercato del lavoro locale, abbiamo deciso di rivolgerci a un operatore specializzato per organizzare corsi di formazione. Al momento abbiamo già inserito 25 persone e, con questa seconda edizione del corso intendiamo proseguire con l’ulteriore inserimento di circa 20 lavoratori per il completamento dell’organico”.

Il corso organizzato da Gi Formazione gratuito e destinato a disoccupati, partirà il 16 aprile e avrà una durata di 56 ore, si svolgerà dal lunedì al venerdì con orari full time, e comprenderà una parte di formazione in aula e una di training outdoor. L’obiettivo principale è quello di fornire ai candidati le competenze tecniche e pratiche specifiche sugli impianti per la produzione di pannelli fotovoltaici e gli strumenti validi per la conoscenza dei percorsi di certificazione e del controllo qualitativo.

“Le aziende, soprattutto se operanti in settori giovani e ad alta specializzazione, come l’energia e nello specifico il fotovoltaico, incontrano spesso difficoltà nel reperire personale tecnico altamente specializzato – afferma Emanuele Aloise Consulente Formativo di Gi Formazione – Questo progetto è un buon esempio di come, grazie anche al lavoro di ascolto delle filiali, siamo poi in grado di supportare le aziende nelle loro richieste specifiche e di come possiamo strutturare percorsi formativi ad hoc anche con il valore aggiunto del team building”.

“La formazione outdoor, con attività basate sullo sport – aggiunge Alberto Pozzi del CSA -è molto efficace per accelerare i processi di conoscenza e creare rapidamente un buon spirito di gruppo tra persone che dovranno poi lavorare in team nella stessa azienda. A maggior ragione, nel caso di un processo di start up aziendale come questo, in cui i lavoratori devono poter essere operativi da subito in maniera rapida, efficace e collaborativa”.

La partecipazione è aperta a 30 allievi che verranno selezionati tramite colloqui dedicati. Al termine del corso verranno individuate 20 persone, che saranno inserite nell’organico aziendale in base alle capacità e alle caratteristiche dimostrate durante il periodo di formazione.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 6 Aprile 2009 alla filiale Gi Group di Monza, via felice Cavallotti, 20052 tel 039 2726344, fax 039 2141429, e-mail vnardoni@gigroup.it