Una natura chiamata Parco di Monza

20 aprile 2009 | 11:00
Share0
Una natura chiamata Parco di Monza

maffe_taglio_nastroSabato 18 aprile si è svolta l’inaugurazione ufficiale dei cinque nuovi itinerari tematici all’interno del Parco di Monza, con tanto di taglio del nastro da parte dell’Assessore al Parco e alla Villa Reale Pierfranco Maffè. La giornata è cominciata con una breve introduzione presso il Teatrino della Villa Reale, tenuta dall’assessore e dalle personalità più in vista del Lions Club Monza, che per lungo tempo ha sostenuto la realizzazione dell’opera.

maffe_taglio_nastroSabato 18 aprile si è svolta l’inaugurazione ufficiale dei cinque nuovi itinerari tematici all’interno del Parco di Monza, con tanto di taglio del nastro da parte dell’Assessore al Parco e alla Villa Reale Pierfranco Maffè. La giornata è cominciata con una breve introduzione presso il Teatrino della Villa Reale, tenuta dall’assessore e dalle personalità più in vista del Lions Club Monza, che per lungo tempo ha sostenuto la realizzazione dell’opera.

Durante la breve conferenza è stato ricordato il lungo percorso (ormai tre anni) che ha portato alla creazione dei sentieri, è stata espressa la gratitudine all’attuale amministrazione per averne permesso la realizzazione, e sono stati anche proposte altre possibilità per il rinnovo della segnaletica esistente cattedrale_degli_elfi(sempre fornita dal Lions Club).

“Il progetto è nato durante la legislatura precedente” è intervenuto l’assessore Maffè “e inizialmente prevedeva la creazione di sette sentieri. Finora ne sono stati realizzati cinque, che rappresenta senz’altro un ottimo passo avanti per la valorizzazione di un polo artistico e culturale come il Parco di Monza e la Villa Reale, anche in previsione del Forum mondiale della Cultura, che come tutti abbiamo recentemente sentito, si terrà proprio qui alla Villa Reale”

Al termine, il Trenino del Parco ha accompagnato i partecipanti in un bel giro, per toccare con mano e gustare con gli occhi i sentieri appena aperti.

Incredibile quanto suggestivo il Parco di Monza riesca ad essere, anche per chi, come me, lo frequenta spesso, sin da bambino. Gli scenari sottolineati dai percorsi colpiscono al cuore, per la forza espressiva dei luoghi, per la semplice bellezza della natura che cresce e prolifica, quando non è soffocata dal cemento. Una natura a volte aiutata dall’uomo, come sottolineano i numerosi interventi di recupero continuamente proposti e portati a termine.
Una natura che stupisce, avvince e affascina, che regala emozioni e svuota la mente dalle preoccupazioni. Una natura chiamata Parco di Monza.