Villa Borromeo fantasmi o prove di teatro?

27 aprile 2009 | 05:35
Share0
Villa Borromeo fantasmi o prove di teatro?

villaborromeoFantasmi e ombre queste erano le paure dell’abate d’Adda alla fine della sua vita, la nostra è di perdere la Villa Borromeo. Tre secoli fa l’abate iniziò i lavori di costruzione della Montagnola, ovvero di Villa d’Adda Borromeo, la villa di delizia dove il 25 aprile si sono svolte le prove ufficiali dello spettacolo teatrale ispirato alla sua figura.

villaborromeoFantasmi e ombre queste erano le paure dell’abate d’Adda alla fine della sua vita, la nostra è di perdere la Villa Borromeo. Tre secoli fa l’abate iniziò i lavori di costruzione della Montagnola, ovvero di Villa d’Adda Borromeo, la villa di delizia dove il 25 aprile si sono svolte le prove ufficiali dello spettacolo teatrale ispirato alla sua figura.

C’era l’attore regista Giorgio Minneci e gli altri bravissimi interpreti, da Federica Armillis a Sara Zoia a Mirko Ciotta che in costume inizio XVIII provavano le battute dello spettacolo che salverà la Villa Borromeo dalla sua rovina, o per lo meno contribuirà a riportare l’attenzione sul più bel, ma anche fatiscente, monumento arcorese.

“L’operazione di riportare la gente a parlare della Villa Borromeo grazie ad una commedia non è certo priva di rischi, ma è molto interessante – afferma il regista Minneci – È insolito inoltre che istituzioni come il Comune, la Provincia e la Fondazione Monza e Brianza sostengano un progetto così originale: credo sia per la città un’opportunità unica per far sentire la propria voce. Spero vengano numerosi allo spettacolo”.

La questione della villa Borromeo è stata al centro di un convegno pubblico il 21 marzo scorso dove i relatori, personaggi di spicco sia della politica locale, come l’assessore Perrella, sia esperti del recupero e valorizzazione di beni culturali come l’architetto Claudio Bertani, consigliere arcorese, già progettista della rivalutazione della Villa reale di Monza, avevano espresso l’idea che il restauro della Villa doveva avvenire in tempi rapidi e con un progetto alle spalle che ne avrebbe garantito il mantenimento successivo. Ma al di là di un’ipotetica destinazione d’uso culturale, nulla di concreto.

Antonio Mansueto ha fondato nel 2006 l’associazione Villa d’Arcore, che associa tutti coloro che hanno a cuore il destino della Montagnola. L’ultima proposta dell’eclettico arcorese è questo spettacolo teatrale, L’abate di Arcore” da lui scritto, che si svolgerà il 29 aprile presso il Teatro Nuovo di via San Gregorio ad Arcore (ingresso gratuito). Che l’arte possa salvare altra arte? Forse è a questo il quesito a cui la commedia vuole rispondere.

Vi proponiamo alcune valutazioni che Mansueto già faceva qualche anni fa:

{youtubejw}IYHjp5HIXlA{/youtubejw}

Per ulteriori informazioni sullo spettacolo vi rimandiamo all’articolo già pubblicato su MB News:

http://www.mbnews.it/cultura/80-cultura/8427-quattro-attori-dal-piccolo-teatro-di-milano-in-una-commedia-per-villa-borromeo-dadda.html