
E’ stata inaugurata sabato scorso, 17 maggio, presso la Galleria Civica di Monza la prima mostra delle Associazioni Artistiche monzesi: LetterArte2009. A corredo della rassegna ci saranno inoltre numerosi appuntamenti, questa sera alle ore 21.00 è la volta del Circolo delle Arti Figurative con un incontro dal titolo “Libera interpretazione delle opere di Giacomo Leopardi” a cura della relatrice Attilia Cossio.
E’ stata inaugurata sabato scorso, 17 maggio, presso la Galleria Civica di Monza la prima mostra delle Associazioni Artistiche monzesi: LetterArte2009. A corredo della rassegna ci saranno inoltre numerosi appuntamenti, questa sera alle ore 21.00 è la volta del Circolo delle Arti Figurative con un incontro dal titolo “Libera interpretazione delle opere di Giacomo Leopardi” a cura della relatrice Attilia Cossio.
All’inaugurazione di sabato sono accorsi in tanti e non solo gli artisti, fra i presenti c’erano anche Dario Allevi Vice Sindaco di Monza, nonché candidato presidente alla Provincia di Monza e Brianza per PDL e Lega Nord, e Martina Sassoli, assessore alle Politiche Giovanili di Monza. “Spero che un giorno si possa trovare un nuovo spazio espositivo che possa valorizzare ulteriormente queste opere, noi dell’amministrazione stiamo ristrutturando l’ex Caserma di piazza San Paolo perché vogliamo riaprirla alla città e cercare di farla diventare un centro culturale pulsante per Monza” – ha affermato proprio Martina Sassoli.
La prima delle tre mostre che compongono la rassegna resterà aperta la pubblico fino al 26 maggio e oltre al Circolo Arti Figurative espone anche l’associazione Paolo Borsa. Quest’ultima non ha fini di lucro e il suo scopo è di promuovere iniziative per la diffusione dell’arte figurativa e di supporto alla Scuola omonima. “Noi vogliamo far crescere le persone culturalmente offrendo agli associati il giusto ambiente – spiega Antonio Triata, insegnante della scuola – vogliamo far capire le risorse del territorio e inserirle nel mondo artistico monzese”. Venti opere sono in totale quelle esposte dagli artisti della Paolo Borsa: 12 pittori e 8 scultori. Presente anche il presidente dell’associazione Vincenzo Nociti e Angela Vergani responsabile della segreteria. “Quest’anno ricorre il nostro 25esimo anno di fondazione dell’associazione, nata nel 1984, lo festeggeremo con una mostra in settembre presso la fiera di Monza – spiega Vincenzo Nociti. – Abbiamo iniziato anche un lavoro con il Circolo Fotografico Monzese, partendo dai loro scatti fotografici noi realizzeremo delle opere che riporteranno le emozioni da noi provate”.
Sul lato destro della Galleria Civica si trovano esposte le 23 opere degli associati del Circolo Arti Figurative. L’associazione costituita nel 1982, promuove attività artistiche e culturali aperte a tutti i cittadini . “Abbiamo scelto come tema letterario la figura del grande Giacomo Leopardi, ogni artista ha selezionato un’opera del poeta o anche solo un verso di poesia e l’ha rappresentato con una libera interpretazione” spiega Enrico Negri presidente dell’associazione. Accanto alle opere è infatti possibile leggere il verso che ha ispirato l’artista.
La mostra ad ingresso libero è aperta da martedì a venerdì dalle15,00 alle 19.00 mentre sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. La Galleria Civica a Monza è in via Camperio 1.
{xtypo_rounded2}Artisti Circolo Arti Figurative
Anna Piacentini, Caterina Faletra, Claudia Poschner, Daniela Bonamico, Elia Franco, Emma Garzaroli, Enrico Negri, Gaspare Perego ,Gianna Boltin, Giordano Azzoni, Graziella Busnelli, Leonardo Puma, Lina Dotti, Lino Banchieri, Loredana Mangano ,Mariagrazia Pessina, Marialuisa Felderer, Marilena Corradi, Paolo Baracchini, Piero Mattavelli, Raul Farina, Silvia Brambilla
Tiziana Incorvaia
Artisti AssociazionePaolo Borsa
Angela Vergani, Antonia Mariani, Andrea Stella, Patrizia Portalupi, Luigi Mauri,Vincenzo Nociti, Alfio Piazza, Rosella Vernuccio, Enrica Andreoni, Bruna Nuscis, Maria Grazia Artesani, Leda Zobbi, Fiorella Schiatti, Clemente Riccardi, Caterina Zolfo, Rodolfo Calcatelli, Adalberto Biraghi, Enrico Moscatelli, Vilma Pozzi, Lidia Valentic, Elena Moioli, Maria Rosa Zurawski {/xtypo_rounded2}