Caldo Killer: 10 consigli dall’Enpa per proteggere i nostri animali

27 maggio 2009 | 16:52
Share0
Caldo Killer: 10 consigli dall’Enpa per proteggere i nostri animali

cane-caldoCome difendere gli animali dall’afa di questi giorni? L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Monza suggerisce alcuni consigli. Per prima cosa, non lasciare mai un animale incustodito in auto, anche con i finestrini aperti l’auto si trasforma in un vero e proprio forno. Un animale lasciato in queste condizioni può morire in poco tempo, anche in 10 minuti.

cane-caldoCome difendere gli animali dall’afa di questi giorni? L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Monza suggerisce alcuni consigli. Per prima cosa, non lasciare mai un animale incustodito in auto, anche con i finestrini aperti l’auto si trasforma in un vero e proprio forno. Un animale lasciato in queste condizioni può morire in poco tempo, anche in 10 minuti.

L’associazione animalista consiglia qualora si vedesse un animale chiuso in auto al sole e non si riuscisse a trovare il proprietario di chiamare subito le forze dell’ordine, compresa la Polizia Locale del comune interessato, che usciranno in caso di comprovata emergenza. I numeri di telefono sono: 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco) e 1515 (Corpo Forestale).

Un altro suggerimento che riguarda soprattutto i cani tenuti nelle ditte, negli orti o nei recinti è quello di assicurarsi che gli animali abbiano sempre accesso all’ombra e acqua fresca in abbondanza.

cane-abbeveramento-caldoIn questi giorni di sole torrido è sconsigliato far fare ai nostri amici a quattro zampe sforzi eccessivi, meglio passeggiate mattutine o serali e avere sempre dell’acqua fresca a portata di mano. Con il caldo arrivano anche le pulci, le zecche e gli acari, quindi bisogna controllare regolarmente il pelo dei quattro zampe. Consultare il veterinario per la scelta e ricordarsi che alcuni antiparassitari per cani, ad esempio, sono letali per i gatti.

Anche gli animali possono scottarsi al sole. Per proteggerli è sufficiente applicare una crema solare ad alta protezione alle estremità bianche (specie le punte delle orecchie) del cane o gatto prima di farlo uscire.

Le indicazioni riguardano si rivolgono anche i piccoli animali: tenere l’acquario fuori dal sole diretto e cambiargli spesso l’acqua, non lasciare il canarino sul balcone al sole diretto e controllare ogni giorno gli animali per l’eventuale presenza di uova di mosche: possono depositare le proprie uova sul pelo dei conigli, delle cavie, ma anche dei cani.

Come ultimo consiglio l’Enpa ricorda di fare attenzione anche agli animali che vivono nei giardini, come le lucertole, i ricci, le rane e le bisce. Prima di fare lavori sul prato verde usare cautela quando si utilizzano tosaerba o tagliabordi.