
Sarà un “test-match” molto speciale quello che la Saugella Team sosterrà martedì 5 Maggio all’Elisa Sala di Monza. Ospiti della ProVictoria ma soprattutto del bel progetto “Sport per il Terzo Mondo” promosso con generosità dalla Associazione sportiva e culturale Makom, le giocatrici della nazionale seniores Senegalese svolgeranno uno stage di allenamenti e gare che inizierà il 2 maggio per terminare in data 17 dello stesso mese.
Sarà un “test-match” molto speciale quello che la Saugella Team sosterrà martedì 5 Maggio all’Elisa Sala di Monza. Ospiti della ProVictoria ma soprattutto del bel progetto “Sport per il Terzo Mondo” promosso con generosità dalla Associazione sportiva e culturale Makom, le giocatrici della nazionale seniores Senegalese svolgeranno uno stage di allenamenti e gare che inizierà il 2 maggio per terminare in data 17 dello stesso mese.
Makom nasce da una iniziativa di Serge Ndoumbe, ex giocatore nazionale di volley camerunense da circa un decennio in Italia, e Francesco Caffarella, insegnante di Scienze Motorie, e si promette di diffondere la conoscenza e la promozione di varie discipline sportive nei paesi meno sviluppati attraverso percorsi di interscambio, confronto e ospitalità; il tutto basandosi, in maniera eccezionalmente encomiabile, sulla gratuità e sul volontariato dei suoi soci che si impegnano nel promuovere attività quali stage (come il presente) realizzati praticamente a budget zero, o quasi.
La nazionale Senegalese, affidata alle cure di Amadou Sene, parteciperà alla coppa d’Africa nel Settembre del 2009 organizzata della stessa federazione a Dakar; lo stage avrà dunque un precipuo significato sportivo, oltre che culturale, permettendo alle atlete africane di confrontarsi con una diversa scuola pallavolistica e acquisendo maggiore opportunità di competere a livello internazionale. Nel periodo di permanenza in Italia la nazionale centro-africana affronterà infatti, oltre alla Saugella, il New Volley Meda (Serie C); il Binasco (B2) e la ProPatria Milano (B1) mentre è ancora in fase di definizione la gara contro il Volta Mantovana di A2.
In un progetto che non aveva l’opportunità di accedere a grandi fondi economici è stato fondamentale l’apporto sussidiario di molte componenti del territorio che, opportunamente stimolati dal professor Caffarella, hanno offerto gratuitamente vitto e alloggio. Anche la ProVictoria e il Consorzio VERO Volley non saranno da meno, ospitando le ragazze di Coach Sene per la cena post partita e omaggiandole di materiale sportivo.
Un’occasione per ricordare i valori che guidano la filosofia del Vero Volley, ma anche per mettersi alla prova con una realtà sportiva totalmente diversa, una pallavolo “vissuta differentemente”, ma che si dimostrerà comunque interessante dal punto di vista tecnico considerata la presenza in rosa di due giocatrici militanti nel campionato francese di Serie A. Un’amichevole molto particolare, che unirà il lato tecnico ad un significato di utilità sociale in un’ottica di interscambio culturale che non può che accrescerci umanamente.