La Fiera di Monza e Brianza presenta il ricco programma della XXII edizione

Sarà a fine ottobre ma gli organizzatori hanno già illustrato il ricco programma che caratterizzerà la XXII edizione della Fiera di Monza e Brianza. “Quelli presenti non sono espositori normali – ha commentato il patron Luigi Moretti – Sono sponsor delle nostre iniziative, dai prestigiosi premi dati al mondo dello sport a quelli nel mondo del sociale”.
Sarà a fine ottobre ma gli organizzatori hanno già illustrato il ricco programma che caratterizzerà la XXII edizione della Fiera di Monza e Brianza. “Quelli presenti non sono espositori normali – ha commentato il patron Luigi Moretti – Sono sponsor delle nostre iniziative, dai prestigiosi premi dati al mondo dello sport a quelli nel mondo del sociale”.
Come le precedenti edizioni anche questa sarà all’insegna del eclettismo: alcuni padiglioni saranno dedicati al mondo business altri al volontariato, altri ancora all’intrattenimento vero e proprio. L’organizzazione è interamente consegnata nelle mani dell’esperto Alberto Vannucci che non ha mancato di introdurre novità rilevanti come un omaggio al mitico Michael Jackson (per informazioni 3471499146), o come il salone turistico ed enogastronomico dedicato alla cucina del Mezzogiorno. Di grande curiosità saranno anche le finali di Miss Modicia, il concorso di bellezza che eleggerà la più bella della Brianza, a cura di Multigrafiche, e i tornei di poker a cura dell’associazione MonzaPoker Club, che conta già più di 400 iscritti.
Il tema principale sarà come ogni anno quello dell’ambiente: ci sarà il relativo convegno, venerdì 30 ottobre che svolgerà il tema “Ecologia e Ambiente: soluzioni fotovoltaiche”. Non a caso era presente il neo assessore della provincia MB Fabrizio Sala: “L’ambiente non è più un optional, ma deve diventare un fattore attrattivo per la nostra terra, un qualcosa da valorizzare e rispettare”.
La formula vincente non è stata cambiata, l’organizzazione prevede che anche per quest’anno ci sia ciò che l’ha resa famosa, cioè i saloni tematici: Casa & Dintorni, Area Service, beni e servizi per le aziende, Motormonza, Mercatino e Punto Bimbo. Quest’ultimo spazio è completamente a cura dell’Assessorato alla Comunicazione del Comune di Monza, che organizzerà laboratori per bambini coinvolgendo di volta di volta altri assessorati.
Torna lo spazio cultura con esposizione delle opere del Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, di fotografie a cura del Circolo Fotografico Monzese, i quadri del Circolo Arti Figurative, le esibizioni degli alunni del Liceo Musicale “V. Appiani”, la presenza della “Scuola P. Borsa” e un seminario dal titolo “La nascita della stampa” a cura dell’Associazione “Nuova Urania” di Sovico in collaborazione con “ACTS Trascrizioni” di Monza.
Inoltre tra le novità di quest’anno ci sarà lo spazio “Paleoinformatica” dedicato alla “preistoria dell’informatica” con computer e videogiochi d’un tempo, funzionanti, a cura del settore informatica di AstridServizi – Italia
Il solco della tradizione non è abbandonato con questa prima edizione della nuova provincia, pertanto restano confermati gli appuntamenti con i Premi Sperada e Teodelinda , il Trofeo “Fiera di Monza per lo Sport”, il Premio Fedeltà “Fabrizio Levati”, il premio Qualità “Pratum Magnum” ed il Premio “Mario Vergani”.