Campagna Enpa. A Monza 260 gattini cercano casa

5 settembre 2009 | 09:06
Share0
Campagna Enpa. A Monza 260 gattini cercano casa

gatto-BARRETT-automobiline-143Mentre tutta Monza si prepara all’annuale kermesse sportiva che si svolgerà all’Autodromo dall’11 al 13 settembre, l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) di Monza e Brianza promuove una campagna di informazione e sensibilizzazione per trovare una nuova famiglia ai tanti gattini abbandonati questa estate, ora in cerca di casa e affetto. 

gatto-BARRETT-automobiline-143Mentre tutta Monza si prepara all’annuale kermesse sportiva che si svolgerà all’Autodromo dall’11 al 13 settembre, l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) di Monza e Brianza promuove una campagna di informazione e sensibilizzazione per trovare una nuova famiglia ai tanti gattini abbandonati questa estate, ora in cerca di casa e affetto. 

L’iniziativa viene presentata in concomitanza con la fine delle vacanze estive, periodo in cui molte famiglie sono più propense all’adozione di un amico peloso. Testimonial d’eccezione della campagna è il piccolo Barrett, ospite del gattile di Monza, fotografato mentre gioca con le automobiline da Formula 1.

Quella del 2009 è stata un’estate da record. In positivo per il basso numero di cani ricoverati presso la struttura di via Buonarroti, solo 38 al 15 agosto, ma in negativo,ed è questa purtroppo una tendenza in crescita negli ultimi anni, per l’altissimo numero di gatti e gattini, che a Ferragosto ha raggiunto il gattile di Monza: 260 ospiti. 

Il flusso dei gattini in arrivo è iniziato ad aprile con le prime cucciolate, abbandonate fuori dalla porta del canile, nei cassonetti della spazzatura, nei parcheggi dei supermercati, salvati dasituazioni di pericolo e talvolta arrivati in condizioni di salute estremi, al limite della sopravvivenza. 

gatti-KATHARINEAUDREY-007Nonostante le circostanze sfavorevoli, la Protezione Animali monzese è riuscita a salvare la vita aquasi tutti i gattini ricoverati. Diverse sono le ragioni di questo successo: il consolidamento delprogramma Asilo dei Cuccioli, che prevede l’accudimento a casa propria di un gran numero dimicini, in particolare i più piccoli e indifesi, da parte di volontari e dei loro famigliari e dicollaboratori fidati (sono attualmente ancora 40 gli “iscritti” all’Asilo). E’ stato inoltre messo in atto un piano di ferie e di sostituzioni del personale che ha garantito la presenza costante di diversi operatori e volontari esperti anche nei mesi estivi. In più, sono stati allestiti nuovi spazi dedicati ai mici, resi necessari soprattutto in agosto con la partenza di molti volontari del programma Asilo dei Cuccioli che hanno dovuto riportare in gattile gli animali tenuti inizialmente a casa. 

E accanto al duro lavoro svolto dagli operatori e volontari ENPA in questa calda estate, non va dimenticato quello del team di veterinari che hanno assistito con professionalità, amore e dedizione, i piccoli (e grandi) ospiti del Canile/Gattile di Monza: il Dr. Walter Tomain, direttore sanitario, la Dr.ssa Valeria Costa, le Dr.ssa Veronica Papalia, la Dr.ssa Rosa Gorio, e tutti i tirocinanti che affiancano i nostri veterinari nel loro preziosissimo lavoro. 

Al Canile/Gattile di Monza, in Via Buonarroti 52, decine e decine di bellissimi batuffoli di ognicolore, età e carattere ora aspettano solo di essere adottati. Gli animali sono tutti sverminati, vaccinati a seconda dell’età e verranno anche obbligatoriamente sterilizzati al momento opportuno a carico di ENPA Monza e Brianza. 

La richiesta di adozione prevede un colloquio per valutare l’idoneità della famiglia adottiva. All’atto della sottoscrizione del modulo di affido, che prevede anche controlli post-adozione, viene gentilmente richiesta un’offerta libera. Il gattile è aperto ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30, ad eccezione di mercoledì e domenica.  

Per info sui gatti, scrivere ad anna.alberti@enpamonza.i 039-835623 – www.enpamonza.itLa sede operativa per richieste di informazioni generiche risponde al numero 039-388304 dal lunedì al venerdì, 14,30/17,30.