Consorzio Villa Reale di Monza: nominato il consiglio di gestione e aperto il bando per il progetto definitivo

Estate del 2010:è questo il termine ultimo indicato per la pubblicazione del bando di gara per individuare il concessionario privato incaricato della progettazione definitiva del restauro della Villa Reale. L’annuncio è stato dato mercoledì pomeriggio 9 settembre al termine del primo incontro del consiglio di gestione del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, al quale hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, insieme al sindaco di Monza, Marco Mariani.
Estate del 2010:è questo il termine ultimo indicato per la pubblicazione del bando di gara per individuare il concessionario privato incaricato della progettazione definitiva del restauro della Villa Reale. L’annuncio è stato dato mercoledì pomeriggio 9 settembre al termine del primo incontro del consiglio di gestione del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, al quale hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, insieme al sindaco di Monza, Marco Mariani.
La riunione è servita anche per effettuare la nomina dei componenti del consiglio stesso: presidente il sindaco Marco Mariani, direttore Pietro Petraroia (già direttore generale della direzione Culture della Regione), segretario Claudio Brambilla (già direttore generale del Comune di Monza) e presidente del collegio revisori dei conti Giorgio Pagliacci. “L’avvio dell’attività del Consorzio – ha detto l’assessore Zanello – è un risultato importante, come gli obiettivi, ambiziosi, che ora dovrà affrontare per garantire recupero, valorizzazione e restituzione alla fruibilità pubblica del complesso della Villa con il suo Parco” L’avvio dell’attività del consorzio è garantito da uno stanziamento di 5 milioni di euro già messi a disposizione da Regione Lombardia.
Il presidente Formigoni ha ribadito “l’interesse forte per il varo dell’azione che abbiamo deciso di realizzare per rendere fruibile la Villa Reale, che consideriamo tra i capolavori principali dell’architettura italiana ed europea”. Il costo dell’intervento di recupero dell’ex reggia sabauda è di 110 milioni di euro, per il 60% finanziati da privati. L’obiettivo sarebbe quello di ultimare i lavori entro tre anni, o comunque prima di Expo 2015