Pallavolo Acqua Paradiso: prima vera partita con la denominazione Monza

Un cambio di sede e un turno di riposo: due elementi che sintetizzano la prima settimana dell’Acqua Paradiso Monza. Cinque giorni fa, la Società del Presidente Marcello Gabana ha ufficialmente traslocato la propria sede di gioco da Montichiari a Monza, effettuando poi il turno di riposo in questo inedito campionato a 15 squadre. I ragazzi di Mauro Berruto, affronteranno oggi, mercoledì 7 ottobre, una partita prestigiosa contro i campioni d’Europa in carica dell’Itas Diatec Trentino.
Break point e correlazione muro-difesa sono gli aspetti su quali gli arancio blu stanno lavorando per contrastare lo strapotere fisico dell’Itas Diatec Trentino. “Per mettere in difficoltà Trento e il suo eccezionale potenziale di attacco, occorrerà lavorare nel migliore dei modi su tutti i fondamentali della fase break point – prosegue il tecnico torinese – Battuta e soprattutto muro dovranno fare un gran lavoro. Inoltre, indipendentemente dall’Itas questo è un nostro obiettivo, dovremo migliorare la prestazione di Perugia nel fondamentale della ricezione.”
I risultati della seconda giornata di campionato hanno registrato stupore nell’ambiente arancio blu. “I risultati di ieri sono un perfetto esempio del fatto che le sorprese non mancheranno anche in questa stagione – conclude Berruto – Più di alcune vittorie sulla carta meno pronosticabili mi ha sorpreso il fatto che tutte le partite siano terminate 3-0, questo non è affatto comune.”
Sebbene Andrea Sala figuri come ex di turno, quello tra l’Acqua Paradiso Monza e l’Itas Doiatec Trentino sarà il primo confronto in campionato fra le due formazioni. Squadre che però si sono incontrate nel precampionato estivo proprio a Trento e che hanno visto uscirne vittoriosi al tie break i ragazzi di Stoychev. Marcello Forni invece, si appresta a segnare quota 150 punti con la maglia arancio blu, 11 sono le lunghezze che lo separano da questo traguardo.
Marco Molteni in attacco