
Primo: una convenzione con “Rete Sportelli per l’Energia e l’Ambiente” per la gestione degli Sportelli Infoenergia. Secondo: l’avvio di una collaborazione con Fla – Fondazione Lombardia per l’Ambiente – per lo sviluppo di un progetto ambientale da realizzare in Brianza. La Provincia di Monza e Brianza raddoppia il suo impegno per l’ambiente. Con una doppia alleanza all’insegna della tutela del verde e della qualità del territorio.
Primo: una convenzione con “Rete Sportelli per l’Energia e l’Ambiente” per la gestione degli Sportelli Infoenergia. Secondo: l’avvio di una collaborazione con Fla – Fondazione Lombardia per l’Ambiente – per lo sviluppo di un progetto ambientale da realizzare in Brianza. La Provincia di Monza e Brianza raddoppia il suo impegno per l’ambiente. Con una doppia alleanza all’insegna della tutela del verde e della qualità del territorio.
Gli sportelli Infoenergia apriranno nella sede provinciale di Monza, in Piazza Diaz 1 e si occuperanno anche delle attività di informazione e orientamento ai Comuni e ai singoli cittadini sui temi del risparmio energetico intelligente e sulla promozione delle fonti rinnovabili.
Ancora più articolata la collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente, che si concentrerà su quattro assi: indirizzo, formazione e sostegno dell’attività istruttoria e autorizzatoria nella fase di start up del nuovo Ente; ricognizione e strutturazione dei dati conoscitivi ambientali, dei sistemi informativi e progettazione dell’e-governance del settore Ambiente della Provincia; progettazione di due poli disciplinari coordinati per l’Ambiente in Brianza: il primo di carattere amministrativo a Limbiate, di competenza della Provincia; il secondo di carattere scientifico e di documentazione ambientale a Seveso, di competenza della Fondazione.
Il Centro Studi per l’Ambiente a Seveso, in particolare, raccoglierà informazioni e dati utili per elaborare politiche per uno sviluppo sostenibile del territorio, partendo dall’esperienza tecnica e scientifica maturata dall’Ufficio Speciale di Seveso della Regione Lombardia.
“La salvaguardia ambientale è una priorità vera per la Provincia MB – spiega Fabrizio Sala, Assessore provinciale all’Ambiente – Per questo stiamo individuando partner idonei ed esperti in grado di sviluppare progetti innovativi”.
“Cura e attenzione per l’Ambiente sono punti chiave nel programma amministrativo della Provincia nuova – sottolinea il Presidente Dario Allevi – che investirà molto sulla semplificazione delle procedure e sugli interventi capaci di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale in Brianza a tutti i livelli”.