Il canile di Monza trasloca. Enpa: “Progetto su misura per Monza e Brianza”

19 dicembre 2009 | 13:17
Share0
Il canile di Monza trasloca. Enpa: “Progetto su misura per Monza e Brianza”

Dopo anni, la prima timida richiesta di interventi è datata addirittura 1974, il canile di Monza trasloca. E lo fa in grande stile, con un piano di lavoro ambizioso e reso possibile anche grazie all’eredità di un cittadino di Brugherio che, deceduto nel 2008, ha lasciato 900 mila euro al comune affinchè investisse nel canile di via Buonarroti.

Dopo anni, la prima timida richiesta di interventi è datata addirittura 1974, il canile di Monza trasloca. E lo fa in grande stile, con un piano di lavoro ambizioso e reso possibile anche grazie all’eredità di un cittadino di Brugherio che, deceduto nel 2008, ha lasciato 900 mila euro al comune affinchè investisse nel canile di via Buonarroti.

canile-locandinaAlla presentazione del progetto per il nuovo “Parco Canile”, che sorgerà tra viale Stucchi e San Damiano, è intervenuto Marco Mariani, sindaco di Monza, che ha spiegato la scelta di trasferire la struttura: “A primavera partiranno i lavori nell’area dell’ex macello, nella nostra idea si tratterà di una zona giovane, ricca di manifestazioni, anche sonore. Per questo abbiamo pensato che la vicinanza di un canile potesse creare disguidi reciproci”.

Anche Fabrizio Sala, assessore provinciale all’Ambiente, ha specificato che si tratta di un’opera “di arricchimeto culturale per tutta la cittadinanza”.

I costi totali per la relizzazione del nuovo Parco Canile, che sarà grande più del doppio rispetto a quello attuale, ammontano a 2 milioni 600 mila euro. Di cui, 700 mila a bilancio comunale, 1 milione che è in “attesa” in municipio dal 2002 e 900 mila, come già detto, eredità di un cittadino di Brugherio.

Ben 5 gli edifici che comporranno la nuova struttura: due canili e due gattili, rispettivamente uno adibito a “rifugio” e uno, invece, detto sanitario per le cure e le vaccinazioni dei nuovi arrivati, infine uno stabile di servizio per i volontari con cucine, magazzini e tutto l’occorrente per svolgere al meglio la loro attività.

Le considerazioni conclusive sono di un Giorgio Riva, presidente Enpa Monza e Brianza, visibilmente soddisfatto ed emozionato: “Finalmente ce l’abbiamo fatta. Avremo un canile progettato su misura per il nostro territorio e, questa, è la vittoria più grande”.