Monza: inaugurata la nuova sede della Circoscrizione 1

3 dicembre 2009 | 11:31
Share0
Monza: inaugurata la nuova sede della Circoscrizione 1

circoscrizione-1-monzaDopo circa due anni e mezzo di lavori di recupero del corpo principale ottocentesco e del successivo ampliamento del XX secolo, la storica sede della Scuola Pascoli è stata presentata al pubblico, sabato 28 novembre, in una nuova destinazione d’uso. Funzionale e spazioso, in via Lecco 12 il nuovo edificio è ufficialmente diventato la sede dalla Circoscrizione 1 di Monza.

circoscrizione-1-monzaDopo circa due anni e mezzo di lavori di recupero del corpo principale ottocentesco e del successivo ampliamento del XX secolo, la storica sede della Scuola Pascoli è stata presentata al pubblico, sabato 28 novembre, in una nuova destinazione d’uso. Funzionale e spazioso, in via Lecco 12 il nuovo edificio è ufficialmente diventato la sede dalla Circoscrizione 1 di Monza.

Alla cerimonia ufficiale di inaugurazione erano presenti Massimiliano Longo, presidente della Circoscrizione e diverse autorità della città: Marco Mariani, primo cittadino, l’assessore regionale Lucia Arizzi e l’assessore al Decentramento Pierfranco Maffè, quest’ultimo neo-assegnatario delle deleghe della collega passata recentemente in regione. Insieme a loro i responsabili del progetto di ristrutturazione dell’edificio.

Nell’edificio articolato su due piani hanno trovato spazio nell’atrio laterale le opere della Scuola di Pittura “A. Conti” mentre nella “sala pubblica” erano esposti i velocipedi della mostra “Lavorando Pedalando, antichi mestieri in bicicletta”. Le autorità si sono soffermati su tre tele della famosa pittrice monzese Bartesaghi esposte per l’occasione.

In  mostra anche i trofei delle associazioni sportive locali ospiti delle scuole della circoscrizione per i loro allenamenti, ricordate dal presidente con menzione di molti atleti, uno dei quali, il pluridecorato campione di pattinaggio Roberto Riva, era ospite d’onore della giornata insieme all’attore Enrico Dalceri (la storica Mabilia dei Legnanesi), entrambi monzesi e legati alla circoscrizione.

La sede mira a diventare riferimento unico e funzionale per i servizi ai cittadini. Parte dello spazio sarà destinato alla biblioteca del N.E.I e oltre alla biblioteca, i locali ospiteranno postazioni pc con collegamento internet, un’emeroteca e i tradizionali corsi annuali di varie discipline, oltre all’ufficio anagrafe decentrata.

Nell’ampia sala centrale a concludere la cerimonia il pianista Leonardo Marzagalia e il tenore Renato Cazzaniga, anch’egli monzese, ma residente in Brianza, hanno duettato per circa un’ora intrattenendo il pubblico con atmosfere e brani d’opera.